Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Alimentazione » Articoli » Cibi afrodisiaci
E-mail
Cibi afrodisiaci: esistono davvero?

I cibi afrodisiaciCibi afrodisiaci, esistono davvero? Sebbene il potere afrodisiaco dei cibi non sia appannaggio della scienza, è fin dall'Antichità che circolano miti e credenze riguardo all'esistenza di cibi o preparati in grado di aumentare il desiderio sessuale.

Numerosi sono gli articoli, ma anche i racconti e i libri sui cibi afrodisiaci, ma non esistono dati oggettivi sulla correlazione tra cibo e sessualità.

Al contrario sono stati dimostrati i poteri di certe suggestioni che accendono il desiderio grazie a una commistione di situazioni, luoghi, odori particolari: tali suggestioni sarebbero capaci di influire sull'ormone che provoca la vasodilatazione dei corpi cavernosi dei genitali maschili e femminili: tale ormone sarebbe il VIP (Vasoactive intestinal polypeptide). 

Cibi afrodisiaci, quali sono?

Molti cosiddetti cibi afrodisiaci hanno un sapore e un odore molto particolari e fanno parte della dieta mediterranea: la rucola, i molluschi e i crostacei come i granchi, i gamberi, le ostriche e le aragoste; il peperoncino, la rucola, le cipolle, le melanzane, le castagne, il sedano, alcuni legumi, le carni rosse e il vino.Questultimo in particolare anche per l'eccitaizone femminile, perché aumenta l'eccitabilità e la lubrificazione.

Altri alimenti sono stati assunti al ruolo di afrodisiaci per il loro potere rigenerante e corroborante per l'attività sessuale, come le uova, l'avocado, il miele.

Alcuni cibi afrodisiaci sono tali per la presenza di ormoni con particolari funzioni: l'androstendiolo nel tartufo, la feniletilamina nel formaggio e nel cioccolato (che a sua volta stimola la produzione di serotonina).

Poi le spezie: oltre al peperoncino e alla paprica, lo zafferano (che stimola le parti erogene), lo zenzero, la cannella e il curry, la senape.

Altri alimenti invece sono considerati "raffreddanti": Isabella Allende, nel suo libro di ricette afrodisiache "Afrodita", dichiarava guerra alla vaniglia, mentre un pasto troppo ricco di carboidrati può portare a un calo del testosterone.

Meglio privilegiare alimenti freschi, ricchi di antiossidanti, e cercare di rimanere in forma: l'obesità è un nemico dell'amore, perché negli obesi sono stati rilevati livelli minori di testosterone, oltre a una più difficile prestanza fisica.

 

Link utili: 

Cibi afrodisiaci

Esistono cibi afrodisiaci?

Ricetta afrodisiache





Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta