Meno sale fa bene
Meno sale fa bene alla salute. Usare meno sale aiuta a mantenere bassa la pressione, favorisce la diuresi, la digestione e il drenaggio linfatico.
L'eccesso di sale è invece dannoso: acuisce i problemi di ipertensione, ristagno di liquidi, ictus cerebrali, attacchi
cardiaci, malattie e calcoli renali, fino ad arrivare al cancro allo stomaco.
Ecco le regole per usare meno sale evitando eccessi.
Nell'acquisto dei cibi che mettiamo nel carrrello, lo specialista consiglia:
- Tra i prodotti in scatola, scegliere quelli con la specifica "senza sale aggiunto".
- Per i confezionati privi di tale dicitura, eliminare il liquido di conserva e sciacquare in acqua (es. i fagioli in barattolo)
- Ridurre al minimo il consumo di salumi come il prosciutto, salami o pancetta o provare prodotti alternativi a basso contenuto di sodio e
ridotto contenuto di sale.
- Utilizzare dadi da brodo senza sale o a ridotto contenuto di sale (ne esistono in commercio di varie marche).
- Evitare snack salati come patatine o noccioline e preferire ad essi prodotti da forno pop corn o crackers senza sale.
- Ridurre il consumo di hamburger e formaggi
- Meglio non mettere il sale a tavola ed utilizzarne meno nella preparazione dei cibi.
- Utilizzare alimenti freschi (anche surgelati), per quanto
possibile
- Aiutarsi con le spezie, aceto e limone per dare sapore ai piatti.
N.B. Che si tratti di sale marino, integrale, iodato o meno, troppo sale è ugualmente dannoso.
Link utili
http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/sale.htm
http://www.saleepepequantobasta.com/
http://ricette-calorie.com/valori-nutrizionali/sale.php
http://www.dietaround.com/forum/blogs/lisa83/204-poco-poco-sale.html
http://www.salemarinoditrapani.it/
http://www.adieta.it/sale-iodato.htm
|