Alimenti antiossidanti, cosa accade quando se ne mangiano troppi
D'ora in poi, quando i medici ci dicono di fare il pieno di alimenti
antiossidanti, prendiamo il consiglio con le giuste precauzioni e non
rimpinziamoci troppo. Perché persino quando si tratta di alimenti
antiossidanti, e quindi benefici per la salute, vale la regola per cui
il troppo stroppia.
Innanzitutto facciamo un passo indietro e vediamo quali sono gli alimenti antiossidanti e perché sono così utili al nostro organismo, tanto da aver dato vita negli ultimi anni a un mercato di sostanze antiossidanti, dagli integratori ai prodotti da forno (esistono persino i biscotti antiossidanti). Gli alimenti antiossidanti sono degli alimenti di origine naturale che contengono particolari sostanze (dai grassi monoinsaturi ad alcuni acidi alle vitamine e ai sali minerali) che svolgono un'azione antiossidante nel nostro organismo.
Ovvero, combattono i radicali liberi e quindi contrastano l'invecchiamento e le malattie degli organi, oltre a rinforzare le difese immunitarie.
Quali sono gli alimenti antiossidanti? Principalmente i legumi (le lenticchie), i frutti rossi (spec. i mirtilli), ciliege e fragole, l'uva, aglio e cipolla, l'olio extra vergine d'oliva, broccoli, rape, radicchio, cavoli e cavolfiori,gli spinaci, le bietole, gli agrumi, le mele, e persino il vino e il cacao. Ma in generale, mangiare regolarmente frutta e verdura di ogni tipo ci permette di fare la carica di vitamine e nutrienti tra cui le sostanze antiossidanti.
Ma allora, dato che gli alimenti antiossidanti fanno bene alla salute, perché non abbondare? A quanto pare, una ricerca pubblicata sulla rivista Journal oof Applied Physiology a cura del dottor David Poole, afferma che un consumo eccessivo di alimenti antiossidanti potrebbe causare dei danni ai muscoli: l'abuso di integratori antiossidanti e sostanze antiossidanti potrebbe provocare uno squilibrio fisiologico e causare affaticamento e irrigidimento muscolare.
“Credo
che molte persone non siano al corrente che il rapporto tra
antiossidanti e pro-ossidanti nell’organismo è, in realtà, molto
delicato”, afferma il dottor Poole, secondo il quale,
uno sbilanciamento dall’una o l’altra parte è in grado di provocare
danni all’organismo, specialmente nei soggetti che fanno sport.
Link utili:
Sostanze Antiossidanti
Alimenti antiossidanti
Integratori antiossidanti
|