Sei in Alimentazione » Rilievo » Il carciofo tra i cibi anticellulite
|
![]() |
Il carciofo, il principe dei cibi anticellulite
Stiamo insomma parlando dei cibi anticellulite, ovvero quei cibi d'origine vegetale come il mirtillo, gli asparagi, la cipolla, i finocchi, che aiutano la circolazione del sangue e possono quindi, in una dieta equilibrata, favorire il rilascio di liquidi ed evitarne la stagnazione. Insomma, i cibi anticellulite possono coadiuvare l'azione e i trattamenti locali, e devono essere assolutamente presi in considerazione per liberarsi di questo disturbo fastidioso. Prendiamo ad esempio i carciofi, forse il vegetale principe tra i cibi anticellulite. Perché? Perché il carciofo ha delle sostanze nutritive che possono paragonarlo a un vero e proprio cosmetico di ultima generazione. Quali sostanze? La cinarina che aiuta le vie biliari e favorisce la digestione dei grassi, aiuta a depurare il fegato; l'inalina che ha livelli curativi a livello epatico e può ridurre il colesterolo cattivo. Tra i cibi anticellulite insomma il carciofo non può proprio mancare, anche perchè è ricco d'importanti sali minerali e vitamine. Provare a mangiare carciofi più spesso e vi accorgerete dello straordinario potere depurativo e drenante di questo ortaggio che può essere utilizzato alla stregua di un integratore contro i cuscinetti adiposi e la bucca d'arancia. Insomma, i cibi anticellulite possono esere dei validi alleati, e prima di affidarsi a cure costose, impariamo a mangiare sano a tavola. Link utili:
|