Bambini sempre più allergici a cibi e animali
Bambini e allergie; un binomio in crescita costante.
In parte a causa dell'inquinamento, in parte a causa della elevata
sofisticazione dell'odierna industria alimentare, sta di fatto che il
numero di bambini che soffre di allergie negli ultimi anni ha subito
una rapida evoluzione.
Sono soprattutto i Paesi industrializzati a registrare le inflessioni più serie, ma il fenomeno sta cominciando ad interessare sempre più anche i Paesi in via di Sviluppo.
I bambini sviluppano con maggiore facilità di un tempo allergie alimentari, alle piante, ai pollini, agli animali.
La globalizzazione non aiuta: secondo il Dott. Alessandro Fiocchi, direttore dell'Unità operativa di pediatria nell'ospedale Macedonio Melloni di Milano, l'arrivo di nuove e insolite varietà di animali ha acuito le reazioni allergiche nei bambini.
Cavie, criceti, conigli nani... ma anche frutta esotica e cibi inconsueti sulle nostre tavole, talvolta somministrati ai bambini troppo presto nello svezzamento.
Kiwi, litchis, avocado sono le nuove allergie dei bambini. Nei piccoli si registrano livelli record di patologie annesse: asma in testa (ne è affetto il 10% dei bambini italiani, oltre il 30% in Australia, Canada e Svizzera).
Fermare la diffusione delle allergie tra i bambini e la loro degenerazione in super-allergie sarà l'obiettivo del prossimo Meeting di Allergologia pediatrica, in programma dal 4 al 6 febbraio 2010 a Milano.
Link utili
http://www.bambini.it/
http://www.pianetabimbi.it/
http://www.ilportaledeibambini.net/
http://www.allergia2000.it/
http://www.asmaeallergia.it/
|