Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Altre Sezioni » Rilievo » Diabetici e dentista
E-mail
Anche i diabetici possono andare dal dentista

diabetico sotto cura dentisticha.jpgI dentisti, che non conoscono approfonditamente il diabete e cosa comporta, hanno il timore di trattare persone affette da questa malattia.
Però se il diabetico tiene sotto controllo la glicemia ed è scrupoloso nel seguire la terapia prescrittagli non ci sono ostacoli insormontabili che impediscano al dentista di realizzare il suo lavoro, anche se con maggiore accortezza e conoscendo approfonditamente le complicanze che si possono manifestare.

 

Spesso anche le persone che soffrono di diabete hanno paura di andare dal dentista a causa delle complicazioni. Questi timori non sono infondati perché ci sono delle complicanze che il diabete provoca nella buona riuscita di un intervento dentistico, ma prendendo alcune accortezze è possibile sottoporsi a qualunque intervento odontoiatrico.
Due fattori deterrenti sono il lichenplano (malattia della mucosa) che provoca una diminuzione del flusso salivare importante per l’autodetersione della bocca, e l’iperglicemia che facilita la proliferazione batterica. Ma questi fattori non sono degli ostacoli insormontabili e per ovviare a questi problemi si possono utilizzare gli antibiotici e fissare l’intervento in tarda mattina, in modo da dare la possibilità al paziente di assumere il farmaco che controlla la glicemia.
Anche la paura e il dolore sono fattori controproducenti per il diabetico perché favoriscono l’iperglicemia, ma anche in questo caso i farmaci ci vengono in aiuto e grazie agli antidolorifici e agli ansiolitici si può evitare l’aumento della glicemia.
Per i diabetici è anche molto importante realizzare frequenti controlli dal dentista in modo che operazioni come gli impianti dentali siano realizzabili.
L’unica complicazione alla quale non vi è rimedio è che può rendere più difficoltoso il lavoro del dentista e che può aumentare (il fenomeno non è ancora dimostrato) la possibilità nel paziente diabetico di contrarre infezioni è la microangiopatia. Una alterata permeabilità che determina un ingrossamento dei capillari e sembra ostacoli l’azione dei globuli bianchi che combattono le infezioni.

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta