Sei in Altre Sezioni » Rilievo » I consigli degli esperti contro il freddo
|
![]() |
Contro il freddo i consigli del Ministero della Salute
Con un articolo in cui elenca una serie di consigli contro il freddo per vincere questi giorni senza battere i denti: una sorta di vademecum antifreddo. Innanzitutto è bene ricordare le patologie che vengono dall'eccesso di freddo, ragion per cui essere esposti al freddo non è salutare: il Ministero parla quindi di geloni lievi o gravi e fenomeni di ipotermia e assideramento, ma anche di lesioni provocate da venti gelidi, dal peggioramento di situazioni patologiche (broncopatie) e persino dall'incremento delgi incidenti domestici dovuti alla cattiva manutenzione dei sistemi di riscaldamento. Vediamo allora quali sono i consigli redatti dalla Direzione generale della Prevenzione Sanitaria per difendersi contro il freddo: Contro il freddo, qual è la perfetta igiene domestica? Dentro casa il riscaldamento non deve essere eccessivo, con una temperatura di massimo 22°C e la presenza di contenitori d'acqua per umidificare l'aria e renderla più respirabile, in genere posti vicino al radiatore. Contro il freddo è necessario proteggere la casa dagli spifferi, onde evitare che il calore si disperda. Se fa molto freddo è meglio non uscire di casa, salvo quando è indispensabile: se possibile, evitiamo le ore più fredde e buie, preferendo la tarda mattinata e il pomeriggio anziché il primo mattino e la sera. Se dobbiamo andare a lavorare, è necessario stare il più possibile coperti. Per l'abbigliamento, contro il freddo sono indicati un soprabito adatto, con cappello, sciarpa e guanti. Per proteggersi dalle sferzate di vento gelido è bene usare spesso del burro per le labbra, cercando di coprirsi il volto, mentre aprirsi il petto e levarsi la sciarpa quando entriamo in ambienti caldi per poi ricoprirsi immediatamente prima di uscire. Contro il freddo l'attività fisica fa bene, a meno che le temperature non siano troppo rigide per mettere il naso fuori casa. L'ideale è una bella passeggiata, un esercizio sano per tutti. A tavola, la dieta contro il freddo prevede zuppe calde, ad esempio di legumi e verdure, e bevande calde come tisane, tè e latte col miele. Ideali per prevenire i mali di stagione. Link utili: Per approfondimenti, ecco i consigli del Ministero della Salute Contro il freddo occhio alla salute Rimedi naturali contro il freddo
|