Controllo di vista e occhi, un successo in verde
Il controllo di vista e occhi è un esame che spesso rimandiamo, a meno
di non accusare qualche fastidio a livello visivo: ma non è comune trovare molte persone
che pur avendo problemi alla vista evitano l'esame oculistico o lo
rinviano a tempi economici migliori. In realtà il controllo di vista e
occhi è essenziale non sono quando abbiamo un problema del campo
visivo, ma anche come strumento preventivo, a iniziare dal glaucoma,
che è un disturbo molto diffuso che può avere conseguenze gravi se
trascurato.
Gli occhi, insomma, sono un argomento delicato, ecco perché il controllo di vista, pressione oculare, nervo ottico, da parte di un medico specialistico che ci effettuerà una serie di visite con apparecchi specifici, è essenziale per fare una diagnosi tempestiva o addirittura precoce di certe patologie.
A tal proposito un grande successo l'ha riscontrato il numero verde di consultazione oculistica telefonica dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della
cecità-IAPB Italia onlus. Il numero è 800-068506 e i cittadini lo utilizzano per avere informazioni sulle principali malattie degli occhi.
Ecco quali sono le richieste maggiori: informazioni sul glaucoma ( una patologia oculare causata da un aumento della pressione oculare a danno del nervo ottico, oltre che una delle cause più frequenti di di cecità nel
mondo), informazioni sulle retinopatie (ovvero di un gruppo di patologie a danno della retina di solito derivate da malattie come l'ipertensione o da situazioni di scompenso a livello endocrinologico come la gravidanza e il diabete) e infine sulle malattie della cornea (patologie che attaccano l'epitelio corneale, come la cheratite).
Le chiamate al numero verde di consulenza oculistica sono aumentate rispetto all'anno scorso, secondo i dati statistici: ma come accade per i consulti medici telefonici (cioè per mezzo di numeri verdi) e on-line (grazie a portali di informazione medica come il nostro) il parere del medico "virtuale" non esula dalla visita specialistica, che è anzi necessaria. E quindi ben venga un numero di consultazione oculistica, a patto che il paziente sia poi educato a fare il controllo di vista e occhi per evitare brutte sorprese.
Link utili:
Il glaucoma
Le principali retinopatie
Patologie della cornea
|