La sedentarietà può... uccidere
La sedentarietà fa male, anzi, fa molto male alla salute, e può persino
essere una causa di morte. La sedentarietà infatti è una delle cause
dell'insorgenza delle malattie cardiovascolari, come afferma uno studio
australiano che per la prima volta pnuta il dito proprio contro la
cattiva abitudine di non muoversi mai e rimanere incollati tutto il
tempo dalla sedia del proprio ufficio ai cuscini del proprio divano.
Sulla sedentarietà se ne parla infatti in una ricerca pubblicata sulla rivista Circulation, a opera del dottor David Dunstan del Diabetes Institute di Melbourne che, analizzando la vita di quasi novemila sedentari volontari (la cui sedentarietà si esplicava nello stare davanti alla tv tutto il giorno) ha raccolto dei risultati allarmanti. Secondo il dottor Dunstan, questi stessi risultati si applicano a qualsiasi attività caratterizzata da sedentarietà, come stare davanti al pc, leggere, guidare, prendere i mezzi rimanendo seduti.
Dopo aver seguito i volontari per sei anni, il ricercatore ha scoperto che chi rimaneva seduto dalle quattro ore in su al giorno davanti alla tv aveva più rischi di mortalità del 46% rispetto a chi di tempo ne passava la metà per una qualsiasi causa. Mentre per le malattie cardiovascolari la percentuale di rischio in più di morte saliva all'80%.
Questo nonostante i partecipanti facessero attività fisica circa mezz'ora al giorno: ma il punto della ricerca è quello di dover interrompere la sedentarietà alzandosi ogni tanto, passeggiando, facendo le scale o qualsiasi altra cosa che metta in moto l'organismo.
Secondo i calcoli
degli scienziati australiani, ogni ora di sedentarieta' aumenta i
rischi di morte dell'11% ed in particolare di morte per problemi
cardiaci del 18%.
Recenti studi hanno evidenziato che l'assenza
di movimento fisico rallenta il processo metabolico in particolare di
zuccheri e grassi, che si disperdono nel sangue aumentando il colesterolo.
Link utili:
La dieta contro la sedentarietà
|