Focus sul tremore essenziale
Definizione di tremore essenziale: Il tremore è un movimento dei muscoli non intenzionale, caratterizzata da oscillazioni ritmiche, che coinvolge una o più
parti del corpo.Il
tremore essenziale o tremore essenziale beningno è la forma più comune
dei disturbi da tremore, che si calcolano essere circa una ventina. Anche
se
il tremore essenziale può avere una forma lieve e non progressiva in
alcune persone, in altri è lentamente progressiva, partendo da un lato
del corpo per diventare poi bilaterale.
Sintomi del tremore essenziale: Il tremore essenziale alle mani è il tipo più comune, ma anche la testa, le braccia, la voce, la lingua, le gambe e e il tronco possono andare soggetti a tremore essenziale. Il tremore essenziale alle mani può causare problemi con i movimenti intenzionali, come mangiare, scrivere, cucire, tagliare qualcosa, prendere qualcosa o rasarsi. Il tremore della testa invece è oscillatorio in su e in giù e a sinistra verso destra, tanto da assomigliare a un continuo sì e no.
Al tremore essenziale possono associarsi disturbi della deambulazione, stati emotivi alterati, stress, febbre, astenia. Si è scoperto che il calo glicemico nel sangue influenza il tremore essenziale. Il paziente tipo colpito da tremore essenziale ha superato i 40 anni, sebbene i sintomi possano comparire a qualsiasi età. Al tremore assenziale si associa una certa familiarità, ma nessuna relazione con particolari patologie.
Possibilità terapeutiche nel tremore essenziale. Non esiste una cura definitiva per il tremore essenziale, ma delle terapie che ne controllino i sintomi, come i beta-bloccanti, il propranololo e il primidone, un berbiturico anticonvulsivante. D'altro canto occorre eliminare dalla dieta le sostanze eccitanti come la caffeina, la teina e l'alcol. La fisioterapia può aiutare a ridurre il tremore essenziale e migliorare il coordinamento e il controllo muscolare per alcuni pazienti.
Anche
se il tremore essenziale non è un disturbo pericoloso può rendere difficile svolgere le attività quotidiane ed è imbarazzante per molti. La frequenza del tremore essenziale può diminuire con l'invecchiamento.
Gli
scienziati stanno anche studiando l'efficacia della tossina botulinica
come trattamento per una varietà di disturbi del movimento
involontario, come il tremore essenziale della mano.
Link utili sul tremore essenziale:
Tremore essenziale su Wiki
Sintomi e terapia del tremore essenziale
Fondazione Tremore Essenziale (in inglese)
|