Sei in Bellezza » Rilievo » L'abbronzatura veloce non č sicura
|
![]() |
Consigli per un'abbronzatura naturale e sicura
Soprattutto, in fatto di abbronzatura, è importante eliminare le credenze sbagliate e i falsi miti. L'ABBRONZATURA VELOCE E' SICURA. NO - Credere che basti un fattore di protezione basso nelle giornate nuvolose o quando ormai un po' di sole lo si è preso - Credere che non ci si possa scottare in acqua. Nulla di più errato. L'acqua, agendo da specchio, amplifica i raggi solari - Credere che l'abbronzatura sia sinonimo di salute. Tutt'altro: l'abbronzatura è una difesa della pelle all'aggressione del sole e delle radiazioni ultraviolette. - Credere di poter sentire quando il sole scotta: non è così i raggi che ustionano più in profondita e i più nocivi sono proprio quelli che non avveriamo. - Credere che con un fattore di protezione alto si può protrarre l'esposizione al sole per N volte. Il tempo consigliato di esposizione non si dilata: 2-3 ore di sole al giorno sono il massimo.
L'ABBRONZATURA GRADUALE E NATURALE E' SICURA. SI' - Il tempo ideale per esporsi al sole ed ottenere un'abbronzatura perfetta è pari a 1-2 ore al giorno i primi giorni di mare/montagna fino ad arrivare ad un massimo di 3 ore di sole. Così l'abbronzatura può fissarsi in modo graduale sulla pelle e durerà di più finita l'estate. - La protezione solare ideale dipende dal fototipo personale. Le pelli chiare e con molti nei debbono utilizzare una protezione molto alta (SPF 30 o superiore), le pelli medie possono attestarsi su una protezione compresa tra 15 e 30 SPF, le scure mai scendere comunque sotto il 10-8 SPF. - Un buon doposole aiuta a defaticare la pelle e a mantenere nel tempo l'abbronzatura. - Anche all'ombra o in acqua è bene utilizzare le stesse precauzioni che in spiaggia sul lettino. Il sole picchia comunque.
Link utili Consigli utili per l'abbronzatura Abbronzatura rapida con le albicocche Regole per l'abbronzatura sicura
|