Dieta per eliminare la cellulite
La cellulite si può combattere a tavola, ma la lotta alla cellulite deve essere una battaglia su più fronti. Ricordiamo anzitutto che la cellulite non è solo un problema estetico legata all'accumulo di grasso in alcune zone del corpo, ma una malattia metabolica caratterizzata da deterioramento delle
cellule adipose (adipociti). La mancanza di drenaggio degli adipociti ne determina il rigonfiamento e la rigiditò, ostruendo la circolazione linfatica, soprattutto nelle gambe. E' possibile eliminare la cellulite con la dieta?
Dieta, corretta alimentazione, esercizio fisico, massaggi, sono azioni da svolgere in simultanea per combattere la cellulite e rimodellare la figura.
Una maggiore attenzione in fatto di alimentazione ci aiuterà a non commettere errori, non prendere ulteriore peso, drenare l'organismo ed eliminare le tossine in eccesso, favorendo una migliore circolazione nella zona colpita dalla cellulite.
La cellulite, del resto, si associa spesso a problemi di obesità e sovrappeso (anche se non necessariamente).Dimagrire un po', pertanto, aiuterà a raggiungere prima l'obiettivo.
Una dieta equilibrata, povera di grassi, può combattere efficacemente la cellulite; quindi sì a frutta e verdura, vitamine, sali minerali, infusi e tisane per drenare e via tutti quegli alimenti ricchi di sodio che favoriscono il ristagno linfatico (prodotti in scatola, insaccati, dadi, cibi salati) e i troppi ziccheri (meglio preferire il fruttosio).
La dieta per la cellulite prevede piccoli pasti leggeri, a base di cibi sani, freschi e naturali: frutta, verdure a foglia verde, zucca,
indivia, sedano, finocchio, cipolle, porri, asparagi. Utilissimo anche il lievito di birra.
Per combattere la cellulite sono ottimi gli agrumi (limoni, arance, pompelmi), antitossine e supervitaminici, che aiutano a rinforzare le pareti dei vasi capillari, e l'ananas. Nella dieta è bene inoltre inserire alimenti ricchi di fibre,
per prevenire la stitichezza, grande alleata della buccia d'arancia, e più carciofi, che aiutano il fegato.
DIETA ANTI CELLULITE: Ecco un utile esempio di menù
Colazione
Una tazza di tè verde, 1 banana e 2 biscotti secchi integrali
Pranzo
150 gr. di petto di pollo con 250 gr. di spinaci al vapore o 2 carciofi con le uova.
Macedonia di frutta fresca (fragole, kiwi, ananas, mandarino)
2 noci
Cena
Crema di lattuga, asparagi, zucchine o porro
200 gr. di pesce al vapore o al forno o insalata di frutti di mare
Per dessert: 1 yogurt o 50 gr. ricotta con 1 cucchiaino di miele
Nell'arco della giornata è possibile consumare 5 gallette di riso (senza sale).
Seguendo questa dieta per combattere la cellulite e possibile vedere buoni risultati già nel giro
di due settimane.
Ovviamente occorre specificare che la lotta alla cellulite sarà tanto più ardua a seconda che si tratti di cellulite di primo stadio o dura, a buccia d'arancia.
Una passeggiata quotidiana di 30-45 minuti o effettuare delle sedute di nuoto 2-3 volte la settimana aiuterà a riattivare la circolazione. Bene salire le scale, meno lo step ad alte velocità che potrebbe provocare traumi locali. Ottima anche la mesoterapia e i massaggi con olio di rosa canina.
DIETA ANTI CELLULITE: I Cibi da Escludere:
No agli alcolici, ai fritti, al troppo sale, agli insaccati, ai cibi conservati, alle carni grasse, ai dolci industriali - pieni di conservanti e coloranti -, al caffè in eccesso, ai cibi troppo speziati.
IN CASO DI CELLULITE. Alcuni Consigli:
Limitare stress, ansia, sedentarietà, fumo ed evitare di indossare capi non traspiranti o attillati e scarpe con tacchi eccessivamente bassi o alti.
Link utili
http://www.cellulite.it/
http://celluliteocellulite.blogspot.com/
http://www.my-personaltrainer.it/la_cellulite.htm
http://www.sportmedicina.com/cellulite_cause_terapia.htm
|