Sei in COSA MANGIARE IN CASO » COSA MANGIARE IN CASO » Emorroidi
|
|
Emorroidi e alimentazione
L'alimentazione e una dieta equilibrata possono essere utili in caso di emorroidi, un disturbo comunque legato all'aumento dela pressione delle vene della parete rettale. Questo può associarsi ad una cattiva alimentazione, alla stitichezza come allo sforzo eccessivo e ad uno stress protratto troppo a lungo. La dieta svolge un ruolo importante per
prevenire o impedire il deterioramento delle emorroidi. In caso di emorroidi è bene non affaticare la digestione ripartendo la dieta in 4-5 pasti, da assumere in orari regolari e masticare lentamente, in serenità e lontani da tensioni.
In presenza di emorroidi sarà bene evitare fumo e alcolici, come pure gli sbalzi termici a tavola (cibi troppo caldi o troppo freddi).
Emorroidi e dieta
I cibi SI' |
I cibi NO
|
Carni bianche e pesci magri
Cereali, pane e pasta (con moderazione)
Latte e latticini poco stagionati
Frutta fresca
Verdure
Olio d'oliva, burri fresco, aceto
Tè leggeri e acqua (2 lt al dì)
|
Carni salate o conservate
Insaccati
Selvaggina
Formaggi stagionati
Salse, spezie, peperoncino, pepe
Tè forte e caffè
Vino, birra, liquori
Gli alimenti troppo salati
|
Per la prevenzione delle emorroidi non c'è solo la dieta:
Sarà bene attuare un comportamento e delle abitudini di vita sane su più fronti. Ad esempio:
-
Fare attività fisica, che contrasta la stitichezza e migliora la circolazione
-
Evitare gli sforzi eccessivi, come
-
Massaggiare la zona addominale per favorire l'evacuazione e, se serve, prendere provvedimenti
-
Una dieta per perdere peso può essere utile nella prevenzione delle emorroidi. Il peso in eccesso infatti aumenta la pressione sulla zona anale (non a caso l'insorgenza delle emorroidi è maggiore in gravidanza)
Link utili
http://www.emorroidi.it/
http://www.emorroidiestipsi.com/
http://www.emorroidi.eu/
http://www.adieta.it/
|