La dieta per l'anemia, contro la carenza di ferro
L'anemia è una malattia del sangue caratterizzata dalla dimunizione del numero di globluli rossi e del loro contenuto in emoglobina. Talvolta uno stato di anemia è associabile ad una dieta squilibrata. Per arricchire la dieta di ferro e facilitarne l'assorbimento è consigliabile assumere gli alimenti ricchi di ferro in associazione ad altri ricchi di acido ascorbico (gli agrumi).
Il ferro è contenuto abbondantemente nei seguenti cibi:
Fegato, reni, carne rossa, polpi, calamari, tuorlo d'uovo, vongole, fagioli, lenticchie, soia, noci, prezzemolo, ...
Continua ad approfondire:
Il ferro nella dieta
Link utili
http://www.albanesi.it/Salute/anemia.htm
http://www.benessere.com/salute/disturbi/anemia.htm
http://manuale.donaresangue.it/principali_malattie_sangue/anemia/
http://www.mednat.org/cure_natur/anemia.htm
|