Sei in Chirurgia » Chirurgia Rilievo » I rischi della chirurgia bariatrica
|
|
Quali sono i rischi della chirurgia bariatrica?
Soppesare
i rischi e benefici di un intervento chirurgico è un compito difficile
ma importante per tutti i pazienti che vogliono sottoporsi a chirurgia
bariatrica. Nuove
ricerche sui risultati dell'intervento di bypass gastrico, con inserimento del palloncino gastrico per le
persone molto sovrappeso può rendere la decisione più facile,
per l'aumento delle aspettative di vita in persone di
diversa età, peso e sesso.
Per le persone che sono molto in sovrappeso, la chirurgia bariatrica può essere il trattamento più efficace. Le persone che hanno fatto la chirurgia bariatrica (chirurgia sullo stomaco o del tratto
digestivo) spesso perdono un sacco di peso, e questo può avere un
effetto decisivo sulla loro salute. I pazienti infatti mostrano da subito una minore incidenza di infarto e ictus oltre che di diabete di tipo 2.
Tuttavia, la chirurgia bariatrica non è esente da rischi. Alcune
persone muoiono durante o in seguito a un intervento chirurgico di quel tipo, altre possono subire delle complicazioni come delle infezioni.
Cercare di capire a chi il palloncino gastrico potrebbe salvare la vita e a chi distruggerla è
molto importante. L'operazione normalmente è proposta solo a persone che hanno un indice di massa corporea di oltre 40, classificato come obesità patologica.
Precedenti
ricerche hanno dimostrato che le persone con un indice di massa corporea superiore a
40 vivrà più a lungo con il palloncino gastrico. Ma questo proponimento può variare molto a seconda dell'età, del sesso e della fisicità. Ora
tre studi statunitensi hanno utilizzato una combinazione di dati sulla
popolazione, sulle applicazioni del palloncino gastrico per campione e su dei modelli statistici per presentare un programma che possa prevedere chi può beneficiare id un intervento di churirgia bariatrica senza rischi.
Tra questi, le giovani donne con un indice superiore a 40 hanno più vantaggi nel sottoporsi a chirurgia bariatrica rispetto a persone anziane e a uomini con indice uguale o leggermente inferiore.
Per le persone con indice di massa corporea inferiore a 40, i benefici della chirurgia sono meno evidenti. Questo perché il rischio di una morte precoce è inferiore rispetto a chi è più in sovrappeso.
Il tasso di mortalità della chirurgia bariatrica è di un paziente ogni mille, tenendo conto che gli studi si fermano a un anno dall'intervento. Tra questi, le persone anziane erano quelle con il maggior rischio.
Ragion per cui, se avete un grave problema di obesità i
vostri medici dovrebbero chiarirvi perfettamente rischi e benefici di un simile intervento prima che voi accettiate una simile operazione.
Link utili: Chirurgia bariatrica
Fonte: articolo su The Guardian
Intervento di addominoplastica (guarda video)
|