Contro i tumori inoperabili arriva la chirurgia robotica
La chirurgia robotica sta facendo passi da gigante e promette di essere
la nuova frontiere della chirurgia, special modo nelgi interventi più
difficili. I macchinari da chirurgia robotica in Italia sono ancora
pochi per far parlare di una vera e propria rivoluziione: una
cinquantina di robot capaci di interventi chirurgici che necessitano di
una precisione da cesellatore, ma che per il loro costo elevato sono
ancora una novità in Italia, mentre nei centri specializzati
statunitensi sono quasi di prassi.
Braccia meccaniche che riescono ad asportare tumori inoberabili proprio per la difficoltà di rimuovere la massa malata senza intaccare qualche zona vitale del paziente: pensate solo ai tumori del cervello o a quelli che spingono sulla colonna vertebrale. La chirurgia robotica insomma opera dove il risciho di sbagliare è altissimo e la precisione d'intervento deve essere se possibile, oltre il limite dell'uomo e delle sue mani.
Degli ultimi arrivati in campo di chirurgia robotica si è parlato infatti in occasione dell'ultimo congresso di Chirurgia Laparoscopica e Robotica che si è tenuto a Roma, con la partecipazione di medici che da tutto il mondo sono venuti ad ammirare queste meraviglie di ingegneria al servizio della medicina. La chirurgia robotica è pensata come spiegano gli esperti nel convegno per i casi in cui l'operabilità del paziente è al limite: come la chirurgia laparoscopica anche la chirurgia robotica si incanala verso il concetto di minima invasività.
I robot sono guidati comunque dalle mani di un chirurgo che è chiamato a guidare a distanza il braccio robotico. Ma la differenza tra questo e il braccio umano è il gap di precisione a favore ovviamente della chirurgia robotica, capace di operare facendo spostamenti millimetrici per interventi geniali.
Tanto che uno dei primi protagonisti della chirurgia robotica è il robot Da Vinci. Come dire, un nome che ben si addice a delle invenzioni che nella chirurgia permettono il miracolo.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa