Trapianto renale pediatrico, primo in Italia con l'"hand assisted"
Anche in Italia abbiamo i nostri primati, come questo trapianto
renale pediatrico effetutato presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma.
Perché si tratterebbe di un primato? Perchè è il primo trapianto renale
da donatore vivente con una tecnica innovativa, denominata
hand-assisted.
Si tratta di un procedimento che prevede
prelievo da vivente e inntesto dell'organo da trapiantare con una
tecnica laparoscopica, quindi mini invasiva. In entrambi i casi, sia
per l'espianto che per il trapianto renale vero e proprio, basta una
piccola incisione per l'inserimento dello strumento, mentre il chirurgo
assiste per video all'operazione, cosa che gli è resa possibile per
mezzo di un sondino interno.
In questo caso il trapianto renale
è stato seguito su una bambina di undici anni e il donatore vivere è
suo padre. L'espianto e trapianto renale ha preso in tutto un'ora di
tempo, proprio perché la mini invasività di questo nuovo trapianto
renale da donatore vivente ha permesso un operatorio minimo, una
degenza altrettanto breve e l'assenza di dolore e complicazioni
post-operatorie sia per il donatore che per il ricevente.
L'intervento
di trapianto renale con la tecnica dell'hand assisted è stato
realizzato al Bambin Gesù in collaborazione con la Mayo Clinic di
Rochester, negli Stati Uniti. Non solo il trapianto renale, ovviamente,
ma anche altri interventi di trapianto possono essere effettuati con la
stessa tecnica, ovvero da donatore vivente e in chirurgia
laparoscopica.
Purtroppo si tratta di una tecnica considerata
ancora all'avanguardia, e sono ancora pochi gli ospedali che permettono
il trapianto da donatore vivente, tanto che l'Italia è agli ultimi
posti rispetto a Stati Uniti e resto d'Europa.
Ma è tempo di
cambiare, e di far sapere ai cittadini che anche questa strada per la
donazione di organi è percorribile, e che il donatore di un trapianto
renale ha le stesse aspettative di vita di una persona normale.
Link utili:
Trapianto renale da donatore vivente
Ospedale Bambino Gesù di Roma
|