Rinoplastica senza bisturi: quando si può
Un intervento di rinoplastica senza bisturi da oggi è possibile.
Negli
ultimi anni sono aumentati gli interventi di medicina estetica senza
chirurgia, che sfruttano l'effetto di alcune sostanze come il botulino
e l'acido ialuronico (il cosiddetto filler).Questo genere di
interventi mirati a modellare parti del corpo senza bisturi sono però
indicati solo in alcuni casi.
La rinoplastica tradizionale infatti è soltanto quella chirurgica, ma è possibile operare su alcuni difetti del naso senza "andare sotto i ferri".
Vediamo in quali casi un trattamento senza bisturi è possibile.
Rinoplastica senza bisturi
E' possibile modificare piccoli inestetismi del naso senza ricorrere alla rinoplastica, ma con un modellamento con l'acido ialuronico e con il botulino. Questa rinoplastica senza bisturi permette di correggere alcuni difetti estetici quali la gobba del dorso nasale (gibbo), i difetti della punta del naso e persino le imperfezioni di precedenti rinoplastiche. I trattamenti possono essere di due tipi.
Il primo consiste nell'iniezione di botulino nella muscolatura tra il naso e il labbro e in quella nasale per ridurne l'attività e allungare la punta del naso, ruotarla lievemente o indirizzarla verso l'alto.
Altrimenti, si può utilizzare un filler a base di acido ialuronico che può colmare i difetti di struttura (ad esempio nel naso "a sella") o aumentare la proiezione della punta (ad esempio nel naso a punta corta). Il filler di acido permette anche di correggere la gobba del dorso nasale andando a colmare le zone di depressione adiacenti e creando così un profilo rettilineo.
Rinoplastica senza bisturi: dove e come
L'intervento di rinoplastica senza bisturi è ambulatoriale e dura circa mezz'ora. Non richiede anestesia, non causa dolore e anche il gonfiore è di minima intensità o assente. Dopo due o tre giorni il naso si assesta nella sua forma definitiva. Attenzione: questo trattamento non è definitivo, perché sia l'acido ialuronico che il botox agiscono per un certo tempo: successivamente è necessario ripetere il trattamento.
E' tuttavia possibile optare per un trattamento definitivo a base di un filler permanente, la coaptite.
Al momento il chirurgo che pratica la rinplastica senza bisturi è il professor Enrico Dondè, che opera a Milano.
Ulteriori informazioni potete trovarle qui .
|