Ultimi articoli

Ultime news

Sei in DIETE » Diete » La dieta corretta per gli adolescenti
E-mail
Adolescenti: una dieta corretta apposta per loro. Golosa, nutriente e sana.

Consigli e suggerimenti per una dieta correttaSpesso far mangiare bene i nostri figli è un impresa piuttosto difficile.Ormai i fast food, le patatine fritte e le pizzerie al taglio sono i luoghi più gettonati dagli adolescenti che escono da scuola dopo le lezioni.

Ma quali sono gli alimenti più giusti e sani per la loro età?

Questo è un dilemma che probabilmente si è posto ogni genitore.
Nonostante i dubbi, l’informazione e le campagne per una sana alimentazione, l’Italia è figura ancora come uno dei paesi europei con maggior casi di bambini e adolescenti in sovrappeso.
Ci sono periodi in cui i ragazzi hanno bisogno di maggiore energia e, questi bisogni, vanno soddisfatti con criterio e con equilibrio.
Innanzitutto è molto importante puntare sulla varietà e porre particolare attenzione alle calorie degli alimenti
Cioccolato, merendine dolci o salate, sono alimenti particolarmente calorici e vanno consumati in piccole dosi.
È importante inserire una porzione di frutta e verdura nella dieta dei ragazzi. Questi alimenti sono ricchi di acqua e fibre, regalano sazietà e non eccedono di calorie.
Infine una altra piccola regola utile per preservare la salute (e linea) dei nostri ragazzi è utile sostituire pane e pasta raffinata con cereali integrali.
Una giornata tipo:


Colazione: Spremuta di agrumi oppure un tazza di latte, biscotti alle mandorle o avena e un frutto. Oppure  latte parzialmente scremato con cacao una manciata di cornflakes e un kiwi o un altro frutto a piacere.


Spuntini a scelta fra :Yogurt ai cereali, un frullato, un frutto. 1 o 2 volte a settimana sono concesse una fettina di torta di carote fatta in casa o un fagottino di mele e nocciole con cioccolato.


Pranzo:  Riso giallo allo zafferano e tortino di ricotta e zucchine. Oppure cous cous con verdure e spiedini di pollo, o altrimenti, un piatto di spaghetti (70gr) al pesto, spiedini di pesce e carote grattugiate al limone.

Cena: tacchino al forno con patate, insalata mista, un frutto o una créme caramel (1 o 2 volte a settimana). Oppure un insalata di spinaci crudi con pinoli Crostoni allo speck e infine una mela cotta al forno.

Link utili:

Le calorie non  sono tutte uguali

Alimentazione e dieta: gli errori comuni

Bambini a dieta

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta