Dieta per la calcolosi renale
L'alimentazione in presenza di calcoli renali dovrebbe tendere a ridurre la concentrazione urinaria di accido ossalico e di calcio, escludendo i cibi particolarmente ricchi di acido ossalico (come cioccolato, sedano, bietole, spinaci, rabarbaro, ecc.) e limitando l'assunzione di calcio alimentare riducendo il consumo di altri alimenti (come latte, latticini e formaggi, frutta secca, fagioli, ceci, broccoletti di rapa).
Seguendo questi semplici consigli alimentari potrete migliorare il successo della dieta:
- Attenzione nella scelta degli alimenti
- Prediligere la varietà
- Evitare i cibi sconsigliati (come)
- Assumere molti liquidi (acqua oligominerale, bevande)
Ecco un
esempio di dieta per la calcolosi renale (menù da 1200 calorie)
Colazione
200 ml di latte scremato e 20 gr di pane
oppure 200 ml di yogurt alla frutta
Pranzo
40 gr di riso (o pasta o minestra) condito con 5 gr di burro o con del pomodoro fresco
100 gr di vitello lessato/scaloppine o di manzo brasato, bistecca di
manzo o filetto ai ferri, roast-beef o pollo lessato/arrosto
oppure 150 gr di sogliola, trota o filetto di merluzzo
200 gr di pomodori (oppure zucchine, carote, fagiolini, lattuga, asparagi, insalata verde, patate, cetrioli)
20 gr di pane
150 gr di mele o frutta fresca di stagione
Cena
30 gr. di pastina in brodo, riso o semolino
70 gr. di stracchino o mozzarella, o prosciutto cotto
oppure 60 gr di pesce in bianco o 2 uova al guscio
200 gr. di catote (oppure vedi le altre verdure alternative del pranzo)
150 gr. di pere o altra frutta fesca di stagione
In caso di eccesso di fame si può integrare con altra verdura (dell'elenco) o fruttadi stagione.
|