La dieta depurativa
La dieta depurativa ha lo scopo di purificare il nostro organismo, facilitare l'espulsione delle tossine, eliminare quel senso di pesantezza e dare sollievo a stomaco e intestino, migliorando il tono della pelle. La dieta depurativa vuole ossigenare il sangue, defaticare le articolazioni e ripulire il ns. apparato digerente riequilibrando il metabolismo.E come? Attraverso il digiuno? Non solo: nella dieta depurativa il digiuno è solo uno degli elementi.
Ma come fare una vera dieta depurativa? Attraverso il digiuno?
In una dieta depurativa il digiuno può essere uno degli elementi.
Infatti digiunare per un breve periodo anche se non in modo assoluto,
ma attraverso tisane defatiganti e succhi può essere salutare per il
nostro organismo, perché da un lato ci permette di eliminare le scorie,
magari dopo un periodo in cui abbiamo un po' esagerato con il cibo e
dall'altro ci aiuta a pulire l'organismo, dà una sferzata al nostro
metabolismo e ha subito un effetto sgonfiante. La dieta depurativa
infatti stimola la diuresi e dà una sferzata al metabolismo
costringendolo ad attingere alle nostre riserve energetiche e inoltre
stimola le difese immunitarie.
La dieta depurativa deve durare poco e dare al tempo stesso i massimi
effetti per la nostra salute. L'importante è osservare delle regole
fondamentalie e ricordare che la dieta depurativa dev'essere fatta con
impegno e serietà. Innanzitutto è megli oasosciare alal dieta
depurativa un periodo di relax, per cui i momenti ideali sono quelli in
uci possiamo prenderci una pausa dallo stress e dai ritmi frenetici
della nostra vita. Una buona dieta depurativa può durare da un minimo
di una settimana a un massimo di due, nel caso si voglia perdere
qualche chilo e non solo sgonfiarsi.
Nel periodo dei primi tre giorni della dieta è opportuno osservare un
periodo di semidigiuno: tisane di tarassaco, frutti rossi,
cardomariano, finocchio e carciofo devono essere bevute con del miele
in vari momenti della giornata a iniziare dalla mattina fino alla sera.
A pranzo e a cena sono previsti un succo/centrifugato di frutta senza
zuccheri aggiunti o del brodo vegetale non di dado e senza sale.
L'acqua dev'essere solo naturale. Dopo tre giorni di dieta depurativa
vi sentirete subito più sgonfie.
In seguito, occorre fare una dieta con delle limitazioni che può essere
ripetuta fino a due settimane di fila. Durante questi giorni occorre
continuare a bere tisane nell'ordine di tre tazze al giorno,
dolcificate con aspartame o altro dolcificante non calorico. A
colazione si può scegliere, accanto a una tisana, tre cucchiai di
muesli naturale con uno yogurt magro. A metà mattinata è possibile
mangiare un frutto a esclusione di cachi e banane.
A pranzo si può variare tra 60 grammi di riso/pasta in bianco con un
cucchiaino di olio e parmigiano, un piatto di ortaggi (zucchine,
peperoni, melanzane) grigliate con poco sale e quache goccia di aceto
balsamico. Una volta a settimana un piatto di legumi a scelta con un
cucchiaino di olio. A metà giornata un altro frutto e a cena due etti
di carne o pesce a scelta arrosto oppure due uova sode oppure 150
grammi di ricotta o formaggi in fiocchi tipo Jocca. Si può accompagnare
con un'insalata con pomodori, rucola, lattuga, songino, ravanelli,
oppure spinaci/asparagi lessi con una noce di burro.
No a dolci, salse che non siano l'aceto, alcol, caffè, pane e patate, bevande gassate.
|