Forking, una dieta semplice ed efficace
Se ti sembra che le diete siano tutte uguali e che il paradigma comune
a tutte è che siano noiose e difficili da tenere a mente, forse potresti
trovarti a tuo agio con la dieta della forchetta o dieta forking,
perché a differenza di tutte le altre, è una dieta semplice.
Anzi di
più. L'unica regola da seguire è quella di dover mangiare tutto ciò che
si può mettere alla bocca con una forchetta, senza ausilio di mani,
coltello e cucchiaio.
Basandosi su un principio comportamentale, la dieta della forchetta è una dieta semplice perché non ha altre prescrizioni. Prevede due forme: una forma severa (per una dieta semplice ma più restrittiva) in cui è previsto che gli alimenti siano preparati e mangiati solo con la forchetta (esempio: un'omelette, i fiocchi di formaggio, una purea di verdure) e una forma più easy che prevede anche l'uso del coltello per la preparazione del cibo ma solo della forchetta per il consumo.
Il secondo principio alla base di questa dieta semplice è quella di permettere di mangiare tutti gli
alimenti con moderazione, ma di limitare la cena, che spesso è il pasto
più denso di calorie della giornata, al
fine di perdere peso.
Vantaggi della dieta della forchetta
Incoraggia il consumo di verdure a cena
(insalata, asparagi, piselli, pomodorini, germogli, funghi, ecc.)
Promuove la possibilità di mangiare tutti gli alimenti ma con moderazione
Mangiare la maggior parte delle calorie la mattina è un modo efficace per perdere peso
Svantaggi
Non è una dieta a lungo termine
Non porta a un calo di peso rapido ma lento
Non promuove necessariamente un rapporto sano con il cibo
Limita troppo la scelta dei cibi
Questa è una dieta semplice favorisce
la perdita di peso scoraggiando il consumo di alcuni alimenti, ossia quelli per cui si ha bisogno di un cucchiaio, del coltello o delle dita per essere mangiati o preparati, come un panino, una crema o un dolce al cucchiaio, una bistecca di manzo, una barretta di cioccolato.
Ecco che spuntini
come arachidi, anacardi, mandorle, patatine, e cibi come salsicce, pizza, torte
salate, zuppa, uova alla coque, avocado e carne di grosso taglio non possono essere mangiati, e lo stesso dicasi per hamburger, patatine, dolci,
frutta fresca o secca, yogurt, dolci, cioccolato, dessert dolce,
macedonia di frutta, gelatina, gelato, cereali, pancakes, waffles.
Non si può mangiare il pane e le salse sono abolite.
Gli alimenti che possono essere mangiati in questa dieta sono verdure, lenticchie, piselli, fagioli, pasta, riso, grano, cous-cous, sushi, semola e pesce.
Così facendo e senza contare la calorie, si perdono un paio di chili al mese.
Link utili:
La dieta forking
|