Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dermatologia » News » A Natale attenti alle cause d'asma
E-mail
A Natale attenti alle cause d'asma

Tirare fuori gli scatoloni del presepe, portare su il vecchio albero dalla cantina può scatenare starnuti e veri e propri attacchi d'asma nei soggetti allergici.

Allergia al Natale dunque? Niente affatto, piuttosto una reazione alla polvere e ai numerosi acari e muffe presenti negli addobbi.

Per evitare reazioni allergiche, pertanto, sarebbe consigliabile conservare le decorazioni natalizie in luoghi ben arieggiati, e quando questo non è possibile, esporle per qualche ora all'aria aperta prima di utilizzarle. Anche asciugarle con il phon o spruzzarle di spray antiacari e antimuffa può essere un'azione efficace.

Attenzione anche ai rischi della tavola natalizia. Frutta secca e crostacei, veri e propri 'must' nel menù natalizio sono tra gli alimenti a maggiore insidio allergia. Meglio informarsi sempre sul contenuto delle prelibatezze che ci vengono servite nel piatto.

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta