Unghie fragili e che si spezzano
Quali sono le cause delle unghie fragili e che si spezzano?
Una manicure prefetta, con unghie forti, sane e resistenti è il sogno di tutte le donne. Spesso però le unghie perdono consistenza, tendono a sfaldarsi, non riescono a crescere come si vorrebbe.
Perché accade? Le cause delle ughie fragili potrebbero trovarsi in alcune carenze alimentari, nello stress. Ma sono coinvolti molti altri fattori. Eccoli:
Unghie fragili e con la tendenza a spezzarsi. Un problema comune che coinvolge molte donne.
"Le mie unghie non riescono a crescere. Si sfaldano di continuo!". Quali sono le cause?
Potrebbero sussistere cause locali e sistemiche. Le malattie compromettono inevitabilmente anche le unghie; lo stato generale di salute si riflette sulle mani (es. anemia, malattie endocrine, renali o epatiche, carenze vitaminiche - A, C, D e gruppo B -, di calcio, ferro, zinco, magnesio e proteine).
Inoltre infezioni delle dita, funghi (onychomycosis) sono piuttosto frequenti.
Anche attriti, rottura delle unghie in seguito a traumi meccanici, il ripetersi delle attività quotidiane (contatto prolungato con acqua e detersivi)
Le unghie si indeboliscono, appaiono spente, tendono a sfaldarsi ale estremità o in superficie, presentando un bordo frastagliato.
L'individuazione delle cause del problema delle unghie fragili spetta al professionista medico.
Esami e analisi possono essere utili a centrare l'obiettivo. La cura talvolta non è immediata e richiede buona volontà di collaborazione da parte del paziente.
Il trattamento può essere locale o sistemico (pomate, smalti, integratori, antimicotici, ecc. a seconda del caso.
In ogni modo, sarà bene che chi soffre di unghie fragili e che si sfaldano segua piccoli utili accorgimenti:
-
Attenzione all'igiene (utilizzare i guanti e verificarne la pulizia evitando al loro interno il ristagno di microbi, batteri e umidità; preferire i modelli con interno in cotone)
-
Non tenere troppo a lungo le mani nell'acqua
-
Utilizzare creme protettive a base di glicerina e silicone (che creano una sorta di guaina difensiva) e idratanti
-
Non utilizzare lo smalto per troppo tempo (lasciare ogni tanto "respirare l'unghia")
Link utili
http://www.benessere.com/bellezza/unghie.htm
http://www.rodiola.it/caduta_capelli_unghie_fragili.php
http://www.mondobenessereblog.com/tag/malattie-unghie/
|