Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dermatologia » Dermatologia » La pelle dopo i 30 anni
E-mail
pelle bella
Curare la pelle dopo i 30 anni migliora l'aspetto della cute rendendola più sana e giovane 

Ad un certo punto della propria crescita, e nello specifico attorno ai 30 anni, la pelle inizia a cambiare aspetto. Questo dipende dal rallentamento delle cellule a rigenerarsi così che le cellule morte sono visibili sul volto facendolo apparire più invecchiato. Per mantenere una pelle sana e bella vi sono dei trattamenti mirati che comprendono uso di creme e rimedi di medicina estetica. 

 

 

L'aspetto della pelle cambia in relazione alla comparsa di alcuni segni dell'età: si formano rughe sul volto procurate dalla diminuzione di collagene, la pelle perde tono ed elasticità, tende ad essere più secca e disidratata. E' importante dunque utilizzare dei prodotti che stimolino l'attività cellulare, seguire un regime alimentare idoneo ricco di antiossidanti che giovano alla pelle, ricorrere a dei trattamenti mirati estetici ma nei casi più seri. 

Le creme ideali per contrastare l'invecchiamento della pelle dovrebbero contenere vitamina A che possa stimolare il rinnovamento cellulare; la vitamina C contro i radicali liberi che causano invecchiamento; la vitamina E - antiossidante. 

Alcuni trattamenti estetici che si possono fare sono base di acido ialuronico da iniettare nella pelle del volto, oppure si può ricorrere a trattamenti a base di vitamine, minerali e altre sostanze naturali benefiche per la pelle. Questi trattamenti restituiranno maggiore elasticità rendendo la pelle tonica, soda e più salutare, contrastando gli effetti dei radicali liberi. 

Stile di vita: le regole da rispettare per aiutare la pelle a mantenersi giovane...

 - Detergere il viso con prodotti idonei e specifici che idratano la pelle, e prodotti esfolianti. Utilizzare prodotti per struccare il viso che contengono sostanze emollienti per ripulire dal trucco e dare nutrimento alla pelle. Fare peeling per rinnovare le cellule della cute, idratare il corpo con creme per evitare la secchezza e l'inaridimento della pelle. Non perdere ore di sonno perché la carenza di sonno ha effetti dannosi sull'aspetto della pelle. 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta