Anziani: la dieta per invecchiare bene
Per invecchiare bene bisogna stare bene a tavola. Attenzione a ciò che mangiamo, insomma.
La dieta per gli anziani, come per tutti - del resto -, deve essere varia ed equilibrata.
L'alimentazione degli anziani non consiste in troppe rinunce, ma
bastano semplici accorgimenti in fatto di dieta per essere anziani più
sani.
«In Italia gli anziani sono il 20% della popolazione, il 30% nel 2050 — spiega Il Prof. Vergani, direttore della cattedra di gerontologia e geriatria dell'Università di Milano.
Tv, giornali, internet traboccano di indicazioni di dieta per giovani e adulti. Ma gli anziani?
Eppure basterebbero pochi consigli per aiutarsi a tavola ad invecchiare in modo sano. Non ci sono cibi buoni e cibi 'cattivi', ma solo abitudini sbagliate.
Nella dieta degli anziani l'attenzione andrà posta soprattutto alle calorie: il fabbisogno calorico giornaliero nell'anziano è di circa 700 calorie inferiore rispetto al giovane.
Per dare dei valori orientativi del fabbisogno calorico nella dieta degli anziani si può dire che esso va da 1600-2000 calorie per gli uomini e 1400-1600 per le donne nella fascia fra i 60 e i 74 anni; e 1500-1700 calorie per gli uomini e 1200-1400 per le donne se oltre i 75.
La composizione della piramide della suddivisione delle calorie resta la stessa: 60% carboidrati, 30% grassi, 10% proteine.
Nella dieta degli anziani bisogna inoltre moderare l'assunzione di grassi saturi e colesterolo (per evitare un disequilibrio nei valori di trigliceridi o un'ipercolesterolemia), non trascurare l'apporto proteico (la carne va mangiata) e l'assunzione di vitamine e sali minerali (in particolare attenti al deficit di vitamina D, causa primaria dell'osteoporosi, e B12) - valutandone l'integrazione -.
Tanta frutta e verdura aiuteranno alla giusta scorta di fibre (contro la stitichezza) e acqua (che il corpo degli anziani fatica a trattenere nei tessuti, rischiando maggiormente la disidratazione).
Bere anche se non si ha sete, dunque, e soprattutto l'acqua (l'assunzione di vino e alcolici va moderata).
Link utili
http://www.anziani.it/
http://www.infoanziani.it/
http://www.anzianoinforma.com/
http://www.puntodieta.it/
|