Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Dietologia » Rilievo » La lipoproteina A e il colesterolo
E-mail
lipoproteina A e colesteroloLa lipoproteina A e il terzo colesterolo

Pensavamo che al mondo esistessero solo due tipi di colesterolo: quello buono, quello cattivo e al massimo la somma dei due che è il colesterolo totale, ma una nuova ricerca indica la lipoproteina A come il terzo tipo di colesterolo, che dobbiamo tenere necessariamente sotto controllo per stare bene.

Se la liporoteina A mostra dei livelli troppo alti, infatti, cuore e arterie potrebbero essere a rischio: lo hanno svelato gli scienziati dell'Istituto Mario Negri di Milano che hanno partecipato allo studio genetico Procardis.

Il gruppo Procardis è un consorzio europeo di ricerca di cui fanno parte studiosi del Dipartimento di ricerca cardiovascolare dell'Istituto Mario Negri, il Dipartimento di medicina cardiovascolare del Wellcome Trust Centre for Human Genetics e la Clinical Trials Service Unit dell'Università di Oxford (Gb), l'Unità di ricerca per l'aterosclerosi del Dipartimento di medicina del Karolinska Institute di Stoccolma (Svezia) e il Leibniz Institut für Arterioskleroseforschung dell'Università di Muenster (Germania). 

I livelli plasmatici di lipoproteina A, secondo la ricerca, sono legati a malattie cardiache e coronariche, proprio come il colesterolo cattivo. Essi sono molto variabili da individuo e individuo e determinati geneticamente al gene APO (A).

Su sedicimila pazienti studiati, il progetto ha trovato che due varianti di questo gene sono associate all'aumento della lipoproteina A nel sangue e allo sviluppo di malattie coronariche e infarto. Queste varianti genetiche si trovano su una persona su sei, che quindi rischia il doppio di incidenza di infarto e problemi cardiovascolari rispetto alle persone normali se ne ha una, il quadruplo del rischio se le ha entrambe.  

Ecco perché la lipoproteina A è il terzo colesterolo, anche se ora l'importante sarebbe capire se c'è una relazione tra lipoproteina A e dieta alimentare, come succede per il colesterolo Ldl e Hdl o se si potrà sperare in una terapia farmacologica che agisca sulla lipoproteina A riducendone i valori plasmatici. 

Link utili: 

Esame da lipoproteina A

Eccesso da lipoproteina A su Medicitalia

 

 

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta