Sei in Dietologia » Rilievo » Come mantenere un peso forma ideale?
Come mantenere il peso forma ideale (dopo averlo raggiunto!)
Per mantenere il peso forma ideale, quello che potremmo dire "per
la vita" ( a meno di qualche cena abbondante o i periodi delle feste,
in cui di solito si tende a sgarrare) dobbiamo
affidarci a una dieta di mantenimento che ci permetta di rimanere nel
peso forma ideale raggiunto con la dieta dimagrante. La dieta di mantenimento ci
permette infatti di non tornare alle vecchie e dannose abitudini alimentari che
ci avevano fatto prendere e accumulare del peso in eccesso, ma di restare nei ranghi del nostro peso forma ideale.
Se non facessimo una dieta di mantenimento che ci permetta di mantenere
il peso forma ideale, mangiare correttamente e rimanere in salute, con molta
probabilità torneremmo a mangiare a casaccio, riprendere chili, rendere vani i
nostri precedenti sacrifici, e soprattutto dover tornare a dieta o credere
che per essere magri occorre rimanere a dieta tutta la vita. Invece, il nostro peso forma ideale è quello che ci permette di vivere bene e mangiare bene senza troppi sacrifici.
In realtà, la dieta di mantenimento, se ben fatta, permette la
variabilità necessaria a non farcela vivere come una costrizione e rende possibile la stabilità del peso forma ideale. Utile in
questo caso, a fine dieta, sarebbe comprare un libro delle calorie su quanto possiamo mangiare e in che modo,
oltre a imparare a controllare periodicamente il peso (tutti i giorni) per sapere se siamo nel nostro peso forma ideale. Dopodiché, una volta educati a un regime
moderato ma appagante e salutare e tenendo sotto controllo il peso, non ci
vuole niente a sapersi regolare e mantenere il peso forma ideale. Anzi è molto facile.
Ecco allora una dieta di mantenimento per il controllo del peso forma ideale piuttosto "larga", che si aggira
sulle 1600/1800 calorie con un giorno libero (domenica) e su una partizione
dei pasti così intesa: colazione, spuntino, pranzo a base di un primo
piatto e contorno o frutta, merenda e cena a base di secondo piatto e
contorno.
Dieta di Mantenimento da 1600 Kcal circa
Colazione: caffé/té con un cucchiaino di zucchero, tre fette
biscottate e tre cucchiai di marmellata, un frutto Oppure: caffé con un cucchiaino di zucchero, 3/4 biscotti secchi a
scelta, un bicchiere di succo di frutta senza zucchero o di latte parzialmente
scremato. Oppure: caffé/té con un cucchiaino di zucchero, uno yogurt a scelta e un
frutto
Pranzo (a base di carboidrati): Primo piatto a base di 70 gr massimo
di pasta o riso con verdure/sugo di pomodoro, oppure40 gr (misurati a crudo) di
legumi secchi con 40 gr pasta, oppure 80 gr legumi secchi.
Un'insalata, delle verdure o un frutto a fine pasto. Consentite spezie, aceto,
odori (erbe, cipolla, carota, sedano) e un cucchiaio massimo di olio per tutto
il pasto.
Cena (a base di proteine): Carne max due volte a settimana (100 grammi carni
rosse/150 gr carni bianche), pesce due volte a settimana (150 gr pesce eccetto
pesci grassi come sarde, salmone, ecc. gr. 100), due volte a settimana
formaggio con peso variabile dal tipo (150 gr di ricotta o fiocchi di latte/
100-80 gr. mozzarella/40 gr. formaggi stagionati), una volta a settimana due
uova medie. Contorni variabili di verdure e ortaggi. Max un cucchiaio di olio a
condimento totale + 50 gr. pane per accompagnare o 60 gr patate.
Attenzione: per ricette elaborate (sformati, pizze fatte in casa,
ecc), calcolate le calorie avvalendovi di un libro sulle calorie. Lo stesso per
torte, budini, biscotti o dolci che possono essere sostituite ai carboidrati
(se devo mangiare una fettina di torta eliminerò il pane o mangerò meno pasta).
Preferite sempre piatti fatti in casa, per poter controllare l'olio e il
tipo di condimenti.
Sostituiscono un pasto e mai uno spuntino: un panino imbottito/una
pizza.
Spuntino: Uno yogurt magro, un succo senza zucchero, una porzione di
frutta. E' possibile non più di un bicchiere medio di vino a pasto.
Preferite bevande senza zucchero nel corso della giornata.
Nota bene: se avete seguito una dieta dal dietologo, è molto
probabile che questi vi fornirà a fine dimagrimento una dieta di mantenimento per rimanere del vostro peso forma ideale.
Chiedetegli di fare controlli periodici per esaminare assieme a voi la vostra
dieta di mantenimento e non perdere la linea tanto conquistata.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa