Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Endocrinologia » News » Bassi livelli di ormone tiroideo materni e funzione cognitiva nei bambini
E-mail
È stato constatato che i bimbi nati da donne con bassi livelli di ormone tiroideo presentano una riduzione della funzione cognitiva.

 

Grazie ad uno studio randomizzato su gestanti di 15 settimane e 6 giorni, o meno, che hanno fornito campioni di sangue per il rilevamento di tirotropina (TSH) e tiroxina libera (T4), è stata riscontrato un collegamento tra eventuali bassi livelli di ormone tiroideo e la riduzione della funzione cognitiva nei loro bambini.
Le donne sono state assegnate ad un gruppo di screening o a uno controllo.
Livelli di tirotropina che superavano il 97.5% e livelli di T4 libero al di sotto del 2.5% sono stati considerati un risultato positivo allo screening. Alle gestanti con questi risultati  sono state prescritte 150 microg di Levotiroxina (Eutirox) al giorno.

Tra i bimbi nati da donne risultate positive, i punteggi medi di QI si trovano tra il 99.2 e 100.0 rispettivamente per il gruppo di screening e quello controllo, con una percentuale di bimbi con un QI inferiore a 85 del 12.1% nel gruppo screening e del 14.1% nel gruppo controllo.

Si è potuto quindi concludere che lo screening antenatale e la terapia materna per l’ipotiroidismo non hanno migliorato la funzione cognitiva dei bambini a 3 anni di età.

Approfondimenti 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta