Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Endocrinologia » News » Malattie metaboliche: il rischio aumenta se padre obeso
E-mail
Secondo un nuovo studio esisterebbe una stretta relazione tra la composizione molecolare dello sperma nei padri obesi  e l’insorgenza di diabete e obesità nei figli
 


Secondo uno studio condotto presso l'Università di Adelaide (Australia), il rischio di insorgenza di malattie metaboliche è maggiore nei figli di genitori obesi.
Più in particolare, segnali molecolari presenti nello sperma di padri affetti da obesità possono provocare la comparsa della sintomatologia associata al diabete e all’obesità negli individui appartenenti alle due generazioni successive.
Come spiega Tod Fullston, coordinatore della ricerca, "la dieta di un padre cambia la composizione molecolare dello sperma. Nei padri obesi, i cambiamenti dello sperma, in particolare nelle molecole microRNA (micromolecole endogene di acido ribonucleico, Ndr) possono programmare l'embrione verso l'obesità o verso malattie metaboliche più tardi nella vita".
Come ha fatto notare lo studioso, i risultati dello studio sono allarmanti, considerando che l’incidenza dell’obesità negli adulti maschi in età riproduttiva è negli ultimi tre decenni quasi triplicata.

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta