Guida sulla somatotropina, anche detta ormone della crescita
La
somatotropina,
anche nota come ormone umano della crescita o GH è un ormone che viene
prodotto nel corpo umano e viene escreto nel sangue dalle cellule
somatotrope della ghiandola pituitaria anteriore. La somatotropina è una proteina a catena singola, composta di 191 aminoacidi. La produzione di somatotropina nel corpo umano ha molti effetti diretti e indiretti.
La somatotropina infatti stimola la produzione di insulina nel fegato favorendo il trasporto del glugosio, stimola la divisione e moltiplicazione dei condrociti della cartilagine, aumenta sia il deficit di calcio che la mineralizzazione delle ossa, stimola la crescita cellulare in ogni organo del corpo umano, aumenta
il metabolismo, ripara le cellule danneggiate, induce la sintesi
proteica e ne riduce la degradazione, stimola il sistema immunitario,
favorisce la lipolisi.
Insomma, la somatotropina è un ormone molto importante: nel corpo umano
gli indici di somatotropina sono ai massimi livelli durante l'infanzia
e la pubertà, da qui il nome di ormone della crescita. Una volta che si
è superata la fase puberale, la somatrotropina decresce a livelli
sempre più bassi.
La
somatotropina è stata sintetizzata con il nome di somatropina, o ormone
della screscita umano sintetico, e nei farmaci è utile come terapia
sostitutiva per i bambini caratterizzati da deficit dell'ormone della
crescita, una patologia che determina bassa statura per insufficiente
crescita scheletrica, riduzione della densità ossea, astenia.
Spesso
negli adulti sani la somatropina vinene utilizzata per la crescita
della massa muscolare e per accelerare il metabolismo basale, il che
comporta una rapida perdita di peso e in particolare di massa grassa.
Ciononostante
dei recenti studi sulla somatotropina hanno dimostrato una correlazione
indiretta, nelle donne, tra alti livelli di ormone della crescita e
sviluppo del cancro al seno. Ancora non si sa di preciso se questi alti
livelli in alcune donne sono dovuti all'assunzione della somatropina,
ovvero della somatotropina sintetica tramite integratori dimagranti o
simili.
Questa,
oltre ai deficit di ormone della crescita infantile, è utile anche a
curare alcune sindromi importanti, come quella di Turner, la sindrome di Prader-Willi e l'insufficienza renale cronica.
Articoli correlati:
Bassa statura o ipotuitarismo
|