Sei in Fitness » Fitness » Krav maga per l'autodifesa
Che cos'è il krav maga
Il Krav Maga è una disciplina che rientra nell'ambito della difesa personale, adatta sia a donne, che a uomini e o anche ai ragazzi. Di origini israeliane, Krav Maga (che significa in ebraico "mischia") è il sistema ufficiale di difesa e di lotta utilizzato dalle forze di difesa israeliane (IDF), fin dal 1964 insegnato in tutto il mondo.
Di fatto il Krav Maga è diviso in due parti principali: difesa personale, e mischia.
La difesa personale, in effetti, è la base del Krav Maga.
Gli studenti israeliani apprendono questa tecnica per difendersi da situazioni di ostilità o eventuali aggressori.
E' un'ottima autodifesa contro pugni, calci, tentativi di soffocamento e disarmare un aggressore dotato di armi o oggetti contundenti.
Buona parte dell'apprendimento del kravmaga è basata sul come evitare situazioni di violenza e pericolo. Non in cerca di eroi, ma semplicemente di come uscire e difendersi dal pericolo.
Il krav maga include tecniche di autodifesa a mani nude, con pugni, gomiti, calci, ginocchiate, morsi o testate e qualsiasi strumento che possa servire come arma. E' al contempo una tecnica di autodifesa e contrattacco.
Il Krav Maga si può applicare in molteplici situazioni e circostanze avverse: al buio, da seduti in posizione di svantaggio, con limitate libertà di movimenti o di stress estremo.
Il combattimento corpo a corpo nel krav maga mira a neutralizzare un avversario in modo rapido ed efficace. Include tattiche, finte, combinazioni di attacchi diversi, psicologia del combattimento utile ad acquisire una posizione di vantaggio.
Non è propriamente uno sport, percgé a differenza del karate il krav maga non prevede regole, né tanto meno neanche uno stile di arti marziali, più tradizionali e sofisticate.
Potremmo definirlo una tecnica più semplice e naturale che permette di raggiungere un livello relativamente elevato di efficacia con un periodo relativamente breve di formazione.
E' completamente mirato, con forza, a difendere e respingere un attacco, evitando di ferirsi.
La risposta alle aggressioni deve essere adeguato alle circostanze dell'attacco.
Per difendersi tutto può essere utile: una penna, il cellulare, una manciata di monete, un ombrello, un portachiavi, urla, sputi o far finta di essere in panico.
Ciò che spinge a scegliere una reazione di difesa anziché un'altra nel krav maga è l'istinto e la fattibilità.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa