Sei in GINECOLOGIA » Rilievo » Alimenti ricchi di fibre e gravidanza
|
![]() |
Dieta con alimenti ricchi di fibre, a volte è rischiosa
Tuttavia, un nuovo studio sugli alimenti ricchi di fibre ci avverte sul loro potenziale effetto controproducente, soprattutto per le donne. Secondo una ricerca americana pubblicata dall'American Journal of Clinical Nutrition, infatti, le donne che prediligono nella dieta alimenti ricchi di fibre e quindi mangiano legumi e cereali, frutta e verdura, potrebbero avere livelli più bassi di estrogeni e ovulare meno spesso rispetto a quante avevano una dieta povera di fibre. Lo studio è paralizzante laddove il consumo di fibre giudicato sfavorente per le donne è quello medio di 20-35 grammi. Quindi chi fa una dieta sana ma normale, scegliendo alimenti ricchi di fibre per la propria salute, può avere livelli di estrogeni (e altri ormoni riproduttivi: progesterone, ormone luteinizzante e ormone follicolo-stimolante) più bassi rispetto a chi invece fa una dieta "sbagliata". In particolare le fibre della frutta sarebbero collegate, con un alto consumo, a cicli mestruali anovulatori.
Da qui la singolare scoperta. I ricercatori però avvertono: questo studio è utile alle donne che cercano di avere un figlio e che, per il periodo del concepimento, possono diminuire le fibre dalla loro dieta, moderando in particolare gli alimenti ricchi di fibre. Altrimenti, una donna normale deve mangiare fibre per avere una dieta sana e stare in forma.
Link utili: Per rimanere incinte meno fibre Gravidanza difficile con le fibre
|