Sei in GINECOLOGIA » Rilievo » L'inseminazione assistita
|
![]() |
Guida all'inseminazione assistita
L'inseminazione assistita è di solito usata in congiunzione con un trattamento farmacologico di potenziamento della fertilità per aumentare la probabilità per la donna di rimanere incinta. Per le coppie, il processo di fecondazione in combinazione con farmaci per la fertilità ha tassi di successo notevolmente superiori al semplice trattamento farmacologico.
Questo in particolare in quelle coppie in cui la sterilità non è dovuta a cause note. Entrambi i problemi di fertilità maschile e femminile possono essere superati attraverso l'inseminazione assistita. Coppie
con problemi di fertilità maschile mostrano anche un netto
miglioramento delle probabilità di concepimento con l'inseminazione assistita rispetto alla tecnica che segue il ciclo ovulatorio della donna e la sua temperatura. L'inseminazione assistita di tipo eterologo è anche una scelta che rende possibile una gravidanza per le donne single che desiderano un bambino. Per la fecondazione eterologa esistono infatti delle banche di sperma dove è possibile poter scegliere e prelevarne dei campioni. Il processo di inseminazione assistita offre anche altri vantaggi. Il fatto che lo sperma passi attraverso il laboratorio di una perizia medica offre un'opportunità unica per assicurare che il bambino nascerà sarà sano. Link utili:
|