Cosa sono le proteine
Sono i costituenti basilari dell'organismo, essenziali per un normale accrescimento, sviluppo e mantenimento dell'uomo.
Le proteine di origine alimentare, si distinguono a seconda della provenienza in
animali (carne, formaggi, latte, uova, pesce) e vegetali (farina e
farinacei, legumi, verdura, frutta; esse sono costituite da catene di
aminoacidi e proprio in base al tipo di questi ultimi le proteine.
vengono ulteriormente distinte in nobili (ad elevato contenuto in
aminoacidi essenziali) e non nobili (a scarso o nullo contenuto in
aminoacidi essenziali). Gli aminoacidi essenziali (rappresentati da
Arginina, Leucina, Isoleucina, Lisina, Istidina, Triptofano, Metionina,
Fenilalanina, Valina, Treonina) debbono essere necessariamente
apportati con gli alimenti poiché l'organismo è incapace di
sintetizzarli e inoltre l'utilizzazione delle proteine. (coefficiente
di digeribilità) è strettamente legata alla loro presenza nella
molecola proteica. Il fabbisogno giornaliero in proteine è per l'uomo
adulto di 1 gr. pro Kg. di peso corporeo, mentre aumenta nel bambino
(3-5 gr. nel primo anno di vita, 3 nel secondo, 2,5 nel terzo), nella
gravidanza, allattamento, nel corso di processi infettivi o malattie
debilitanti. L'introduzione della normale quota proteica deve inoltre
essere giornaliera poiché le proteine. non vengono accumulate ma sono
rapidamente utilizzate, e i loro prodotti azotati sono eliminati nel
giro di 24 ore a meno che non ci siano affezioni patologiche a livello
renale o epatico. Gli alimenti a più elevato valore nutritivo per le
proteine. sono in ordine decrescente: uova, latte, carne, pesce, farina
integrale, avena, granturco, patate, legumi, farina bianca. La carenza
assoluta di proteine. porta ad una malattia chiamata Kwashior
caratterizzata da muscolatura atrofica quasi inesistente, edemi,
dermatosi, fegato grosso, diarrea continua.
Proteine animali: di origine animale contengono tutti gli aminoacidi essenziali. Questo tipo di proteine si trova in: Carne; Pollame; Pesce; Uova; Prodotti caseari.
Il pesce grasso (salmone, sardine, trote, tonno), sono buone fonti di proteine. Assicurano una protezione contro attacco di cuore e ictus.
Proteine vegetali: contengono molti aminoacidi, ma non è l’unica fonte di amminoacidi essenziali. Questo tipo di proteine si trova in: Legumi (piselli, fagioli verdi); Cereali; Fagioli; Noci; Semi; Prodotti di soia.
In termini di mangiar sano, si dovrebbe mirare ad una dieta con una più alta percentuale di proteine vegetali che animali, perchè sono a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di fibre, vitamine e minerali.
Alimenti trattati
Salsicce e hamburger, pancetta affumicata sono alimenti ad alto contenuto di sale ed è bene non abusarne.
Molte sono le proteine animali ad alto contenuto di grassi saturi o cotte con molti grassi (olio, strutto).
Gli studi hanno rivelato che mangiando cibi trasformati a base di carne rossa comporta un aumento del rischio di cancro allo stomaco e all'intestino.
|