Aloe vera, proprietà e benefici
Sempre più spesso si sente parlare delle proprietà curative
dell'aloe, e dei benefici che possono derivare dagli estratti di questa
pianta. In commercio si trovano molti prodotti all'aloe: creme e gel per la cura del corpo ma anche bevande alimentari e integratori. Cerchiamo quindi di capire quali sono gli effettivi benefici di questa pianta e quali sono i principali utilizzi.
L'aloe
è una pianta dalle foglie lunghe e spesse che predilige climi caldi e
secchi per crescere. L'uso dell'aloe è molto antico, ma le sue
proprietà sono state oggetto di studio solo a partire dagli anni
Sessanta. Un tipo specifico, l' aloe barbadensis Miller, è definito come Aloe Vera. L'aloe
è composta principalmente di tre parti: all'interno ha un gel
trasparente e zuccherino con proprietà immuno-stimolanti; la parte più
coriacea della foglia ha proprietà lassative, mentre il resto è composto
di sostanze altamente nutritive.
ALOE BENEFICI:
I tessuti carnosi hanno proprietà altamente lenitive e sono
adoperati per le ustioni: per questo motivo, in commercio si trovano
creme all'aloe che hanno azione lenitiva e sfiammante, utili per curare
eritemi, arrossamenti causati dal sole e irritazioni.
L'Aloe
vera ha proprietà antitumorali e viene spesso utilizzata per preparati
artiginali (di solito bevande) che dovrebbero essere utili a questa
funzione.
La resina dell'aloe ha proprietà lassative, mentre in
generale l'aloe ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e
stimolanti delle difese immunitarie.
PRODOTTI ALL'ALOE:
Creme all'aloe: Le
creme possono essere di due tipi, generalmente. Troverete creme
all'aloe per la cosmesi quotidiana, che sfruttano le proprietà
antiossidanti (creme antirughe), idratanti e lenitive (creme per pelli
sensibili, creme viso, corpo e mani). Ma in commercio esistono anche
creme che sfruttano l'azione antinfiammatoria contro i danni del sole:
quindi creme solari ad alta azione protettiva, creme abbronzanti,
creme specifiche disinfettanti e lenitive contro irritazioni e ustioni.
Gel all'aloe: di
gel all'aloe ce ne sono di tutti i tipi. Di solito si tratta di
prodotti specifici per uso topico contro ustioni e irritazioni, ma
l'ultima novità del campo è un gel-dentifricio antinifammatorio
all'aloe per le gengive e i denti, utile per combattere l'attività
corrosiva degli acid, disponibile anche in forma di colluttorio.
Esistono poi gel all'aloe ad azione cicatrizzante e contro la pelle
secca, e gel rinfrescanti (per le gambe gonfie, ad esempio).
Bevande e integratori all'aloe: il succo di aloe ha proprietà eupeptiche,
ovvero stimolanti delle funzioni digestive, depurative del fegato e
protettive di stomaco e intestino. Sembra inoltre che contrasti la
ritenzione dei liquidi, oltre alle già citate proprietà antiossidanti.
Per questo motivo, si possono acquistare, anche nei supermercati,
bevande al succo di aloe o succo di aloe puro. Esistono anche preparazioni artigianali (di solito create dai monaci) di bevande all'aloe vera che vantano proprietà antitumorali, ma non ci sono studi scientifici a conferma.
Link utili:
Prodotti erboristici all'aloe
Prodotti all'aloe vera
Integratori all'aloe vera
|