Orinoterapia. Curarsi con l'urina
Curarsi con l'urina è possibile. Per i sostenitori dell'orinoterapia le urine non sono rifiuti tossici, ma fluidi capaci di combattere malattie e infezioni. L'urinoterapia è rivolta alla cura di vari stati di salute, malattie della pelle (acne, pelle secca, eczemi e psoriasi) e cardiovascolari, allergie, malattie auto immunitarie, diabete, asma, aumenti di peso.
Per i sostenitori dell'orinoterapia, bere le proprie urine ha un potere terapeutico dal vastissimo raggio di azione.
La tradizione dell'urinoterapia si estende indietro nei secoli della storia della civiltà occidentale.
L'urina (propria o degli animali) era spesso usata per ragioni cerimoniali, cosmetiche, a scopo di guarigione medica o persino sessuale.
Nella Roma rinascimentale l'urina era addirittura utilizzata per lo sbiancamento dei denti e sembra essere menzionata a scopo medico/guarigioso persino nell'Antico Testamento.
Il punto di partenza dell'orinoterapia è che l'urina non sia una sostanza di scarto espulsa dal corpo(o meglio respinta da esso), ma semplicemente il prodotto della filtrazione renale del sangue, "plasma ultra filtrato".
Per tale ragione i prodotti chimici e le sostanze nutritive che, in seguito a questa fase di filtraggio, finiscono nelle urine agiscono sul nostro fisico come un vaccino naturale.
Se reintrodotte nel corpo le urine svolgono una funzione antibatterica, antivirale e antiallergica, bilanciando le energie.
L'urina può essere ingerita direttamente, ridotta in polvere e sciolta in un drink o in capsule.
In ogni modo, prima di iniziare un trattamento di orinoterapia è consigliabile rivolgersi al proprio medico poiché le urine, ricche di sostanze, prese in particolari condizioni dell'organismo, potrebbero rivelarsi tossiche.
Link utili
http://www.albanesi.it/Medalt/urinoterapia.htm
http://spazioinwind.libero.it/risvegliodiadamo/urinoterapia.htm
http://es.wikipedia.org/wiki/Orinoterapia
|