Gli effetti della melatonina sul sonno
Tra gli effetti della melatonina ufficialmente riconosciuti c'è la capacità di conciliare il sonno.
La melatonina fa dormire meglio, dunque. Accorcia il tempo necessario ad addormentarsi e migliora qualità e quantità del sonno, anche al risveglio. Lo rivela uno studio svolto all'Harvard University pubblicato sul Lancet. La melatonina avrebbe dimostrato effetti positivi su sindrome da jet lag e insonnie transitorie.
Il Tasimelteon (un farmaco a base di concentrato di melatonina) sembrerebbe in grado di regolarizzare i ritmi circadiani di sonno/veglia. Per farlo, va però assunto in particolari orari, 30 minuti prima di coricarsi.
L'effetto non sarà mai quello delle benzodiazepine, ma comunque evidente. Occorre però ricordare che l'effetto della melatonina sul sonno e sulle insonnia riguarda solo quelle transitorie o legate alle modificazioni dei ritmi sonno/veglia e non invece le insonnie croniche gravi.
Link utili
http://www.melatonina.net/
http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/ormoni/melatonina.html
http://www.lamelatonina.com/
http://www.melatonina.it/
|