Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Medicina interna » Rilievo » Le malattie infiammatorie croniche intestinali
E-mail
malattie infiammatorie croniche intestinaliLe malattie infiammatorie croniche intestinali o MICI

Con il termine di MICI  (acronimo di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali) si intendono alcune patologie infiammatorie croniche di cui le più frequenti sono la Colite Ulcerosa e La Malattia di Crohn. La Colite Ulcerosa può colpire solo il retto e il colon mentre la Malattia di Crohn può interessare qualunque tratto del tubo digerente, dalla bocca a ll’ano. Negli ultimi decenni l’incidenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali è andata aumentando e attualmente si calcola che oltre 30 persone su 100.000 possa esserne affetto in Europa. 

Le malattie infiammatorie croniche intestinali iniziano in età giovanile (20-40 anni) anche se vengono osservati casi in ogni periodo della vita. Sono maggiormente interessate le società sviluppate e industrializzate. La causa delle malattie infiammatorie croniche intestinali non è conosciuta ma si ipotizza l’intervento di cause esterne (ad esempio alimentari o infettive) che, in soggetti predisposti geneticamente, possono determinare il processo infiammatorio cronico. L’abitudine al fumo è più frequente nei pazienti con Malattia di Crohn mentre è meno diffusa tra coloro che presentano la Colite Ulcerosa.

La Colite Ulcerosa inizia di solito nel retto e può estendersi successivamente a tutto il colon o rimanere localizzata nel tratto terminale dell’intestino.  L’infiammazione più o meno grave della mucosa determina la comparsa del sangue nelle feci rendendo più precoce la diagnosi della malattia. Nella Malattia di Crohn la localizzazione più frequente è l’ileo e il cieco (45%) mentre solo nel 25% dei casi è interessato solo il colon o solo l’ileo. Le ulcere profonde e la tendenza alla fibrosi possono favorire la formazione di ascessi e fistole. Inoltre più frequentemente i pazienti con Malattia di Crohn presentano restringimenti del lume intestinale che determinano sub occlusioni.

La diagnosi delle malattie infiammatorie croniche intestinali viene posta osservando il tipo di lesioni dell’intestino mediante esami endoscopici o radiologici, e esaminando le biopsie prelevate sulle lesioni  della mucosa. Alcuni pazienti possono presentare lesioni non tipiche della Colite Ulcerosa o della Malattia di Crohn e pertanto vengono classificati come Coliti Indeterminate

La Colite Ulcerosa inizia generalmente in modo graduale con andamento cronico caratterizzato da recidive alternate a remissioni nel corso di molti anni. Il tipo di sintomi presentati dal paziente variano a seconda del tratto di colon interessato. Il quadro clinico può presentarsi come grave, moderato o lieve. Nel primo caso è presente diarrea profusa con abbondante presenza di sangue nelle feci e segni di interessamento generale di tutto l’organismo con febbre, dimagramento e dolori addominali. In tal caso è necessario il ricovero ospedaliero poiché un ulteriore peggioramento clinico può determinare anche la morte. Nelle forme moderate i sintomi sono di minore entità e si può seguire una terapia domiciliare ricorrendo al ricovero solo in caso di mancata risposta alle terapie. Se viene colpito solo il retto, i sintomi possono essere molto fastidiosi con urgenza all’evacuazione, frequenti emissioni di feci liquide e dolore locale ma usualmente non vi sono i segni di interessamento generale descritti per le forme più estese.

Nella Malattia di Crohn la diagnosi può essere resa inizialmente difficile dalle particolari localizzazioni del segmento intestinale colpito. Generalmente compare un dimagramento con febbre e dolore in fossa iliaca destra (ovvero nella sede dell’appendice). Vi può essere un notevole impegno generale con malessere diffuso, dolori articolari e addominali e perdita di peso corporeo. In alcuni casi possono manifestarsi fistole che si aprono sulla parete addominale o nella zona perianale. Più raramente le fistole possono interessare l’apparato genitale o urinario. In casi rari può essere colpita la bocca o l’esofago e lo stomaco.

Poiché le malattie infiammatorie croniche intestinali riconoscono una componente immunitaria nella loro eziopatogenesi, frequentemente si associano a altre malattie autoimmuni come la colangite sclerosante primitiva, la pancreatite autoimmune, le atropatie tra cui la Spondilite anchilopoietica, alcune manifestazioni cutanee come l’eritema nodoso e manifestazioni oculari come l’uveite. Queste manifestazioni extraintestinali sono più frequenti se è interessato il colon e il loro andamento non è strettamente correlato con la gravità della malattia intestinale.

La Diagnosi si basa sulla raccolta dell’anamnesi, ovvero sul tipo di sintomi accusati dal paziente, e l’esame obiettivo. Per una opportuna diagnosi differenziale con altre malattie, si fa ricorso a esami di sangue che indicano la presenza di segni di infiammazione e possono escludere altre patologie come ad esempio le infezioni batteriche o virali, le neoplasie o i malassorbimenti primitivi. Si può quindi procedere a esami endoscopici che consentono di esplorare quasi tutto il tubo digerente. In tal caso si possono osservare il tipo di lesioni della mucosa e la loro localizzazione, si possono prelevare  delle biopsie che serviranno a confermare la diagnosi.

Può essere inoltre necessario ricorrere ad altri tipi di indagini come la radiologia convenzionale, gli esami radiologici con contrasto, la TAC , la Risonanza Magnetica Nucleare e l’Ecografia. Lo Specialista valuterà caso per caso che tipo di esami effettuare per arrivare alla diagnosi.

Articolo a cura del Dr. Roberto Mangiarotti
Medico Specialista in Gastroenterologia
ed Endoscopia Digestiva - Roma

www.gastroscopiatransnasale.it

Per contattare il Dr. Mangiarotti
mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
cell
. 328 9430208 (ore 13-20)

Link utili:

A.M.I.C.I Federazione Nazionale, sito

MICItalia.org

Linee Guida Malattie Croniche Intestinali

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati