Dalla borsite del gomito a quella del ginocchio, panorama delle borsiti
Le borsiti sono delle infiammazioni che riguardano le borse, ovvero delle sacche poste tra due tendini, tra un osso e un tendine o tra i tendini e la pelle,
che con il loro siero fungono al ruolo di cuscinetti, ovvero proteggono
i tendini da traumi, sfregamenti con le ossa o sollecitazione esterne,
migliorando e mantenendo fluidi i nostri movimenti.
Insomma, le borse servono a evitare il logorio delle articolazioni o un loro trauma e le possiamo paragonare a quelle protezioni imbottite che proteggono i pugili dai colpi dell'avversario .
Quando le borse si infiammano per una ragione o per un'altra parliamo di borsiti. Dato che le borse sono localizzate ovunque, le borsiti sono un disturbo frequente che può colpire diverse zone del corpo: si parla allora di borsite del ginocchio, borsite del piede, borsite del gomito, borsite del polso, borsite della spalla o dell'anca.
La borsite del ginocchio, la borsite del gomito e quella della spalla sono forse le borsiti più frequenti.
Le borsiti si possono verificare per più di un motivo e a seconda della causa si dividono in tipologie: le borsiti da sfregamento, le borsiti chimiche, le borsiti settiche. Queste borsiti sono tutte di tipo infiammatorio, mentre un altro tipo di borsiti sono quelle emorragiche, che avvengono in seguito a cadute gravi e incidenti che hanno provocato trauma delle articolazioni e sanguinamento.
Esistono poi delle cause patologiche che danno come sintomo le borsiti, come l'artrite reumatoide e la gotta.
Tra le borsiti infiammatorie, quelle da sfregamento sono dovute a movimenti ripetuti e logorio dei tendini per attività sportive o lavorative che stressano le articolazioni. Spesso la borsite della spalla, la borsite del gomito, la borsite del ginocchio e quella dell'anca sono borsiti da sfregamento.
I sintomi delle borsiti normalmente sono di gonfiore, calore della parte, dolore nella palpazione e nel movimento, rossore.
Le borsiti chimiche sono causate da un accumulo di sostanze che derivano da infiammazione e degenerazione del tendine: quest'ultimo tipo è a rischio di calcificazione. Le borsiti settiche sono di origine batterica, e necessitano di terapia antibiotica per guarire.
Link utili:
Borsiti
Borsite del gomito
Borsite del ginocchio
|