Prevenire raffreddore: 8 semplici regole da seguire
Raffreddore e mal di gola sono i primi, puntualissimi disturbi da raffreddamento, che vengono cioè a bracetto con i freddi invernali e l'abbassamento delle temperature.Tuttavia, gli
esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno parlato nei giorni
scorsi di regole d'oro per prevenire raffreddore e mal di gola, ovvero
i mali di stagione.
Queste regole preziose sono anche alimentari e utili per il benessere generale dell'organismo e per il rafforzamento del sistema immunitario, come ha spiegato Roberto Volpe, del Servizio prevenzione e
protezione (Spp) del Cnr.
Vediamo allora quali sono queste semplici regole (oltre ovviamente al coprirsi e a stare al caldo!) che ci verranno in aiuto in questi giorni contro raffreddore e mal di gola.
1) Consumare più frutta e verdura, ricchi di vitamine e sali minerali che rafrozano le difese immunitarie.
2) Fare il pieno di cibi ricchi in vitamina C e potassio, come agrumi, banane, melograni e mango, e cibi proteici come pesce, legumi e carni bianche in prevalenza, senza però dimenticare le carni rosse, fonte insostituibile di ferro. Ideali sono quindi le spremute per iniziare la giornata, le zuppe di legumi e gli spuntini a base di frutta, oltre a una bistecca ogni tanto.
3) In questi tempi di anticamera all'influenza, evitare di frequentare luoghi affollati per tenere lontane le malattie respiratorie, e in generale osservare una minima distanza con le persone, ad esempio nei trasporti pubblici.
4) Coprirsi naso e bocca quando si starnutisce e si tossisce in presenza di altri, per non spargere intorno a noi insidiose particelle virali.
5) Soffiarsi il naso con fazzoletti di carta monouso da gettare dopo l'utilizzo, evitando di tenerli in giro sporchi (come sulla scrivania o in macchina).
6) Dopo essersi soffiati il naso o aver starnituto o tossito, è bene lavarsi sempre le mani. Altrimenti, portarsi in giro salviette umidificate o gel igienizzante a base di amuchina.
7) Se si mangia per strada e non a casa, ricordiamoci di prendere il cibo con un fazzolettino di carta: dal panino alla frutta secca ai pasticcini, per non spargere in giro i germi.
8) Evitare di fumare o moderare il fumo se proprio non si riesce a smettere, e per chi non fuma, fare attenzione a non essere vittime del fumo passivo. Il fumo di sigaretta infatti infiamma le vie respiratorie, aumentando i rischi di infezione a loro carico.
Riusciremo con queste semplici regole a superare indenni le stagioni fredde e scansarci raffreddore, mal di gola e influenza?
|