Italiani, insospettabili affetti da disturbi ossessivi compulsivi
Quali sono i disturbi ossessivi compulsivi degli italiani? E sì che
siamo un popolo solare, ma anche noi abbiamo le nostre manie, che dire
manie è proprio dire poco. C'è infatti chi ha paura dei germi, chi non
vive se non gioca d'azzardo, che ha delle fisime tutte sue sul proprio
corpo.
Veri e propri disturbi ossessivi compulsivi che toccano noi come molte altri occidentali: sono le stesse manie patologiche che troviamo negli statunitensi, nei francesi, negli svizzeri, insomma.
E quali sarebbero, questi disturbi ossessivi compulsivi degli italiani? Qualcuno ha elaborato una lista così possiamo vedere se ne siamo affetti o meno?
Detto, fatto, è il caso di dire. Non solo è possibile fare un breve vademecum dei disturbi ossessivi compulsivi, ma c'è già chi ha pensato a fornire alle persone che ne soffrono un valido aiuto. Ma andiamo per ordine.
I disturbi compulsivi che più affliggono gli italiani sono: la mania dell'ordine, la mania della pulizia (per chi butta disinfettante ovunque si trovi e tocca ogni cosa col fazzoletto), la mania della bilancia (per chi si pesa venti volte al giorno), la bigorexia, ovvero la mani di metter su muscoli, la mania della perfezione del proprio corpo (per chi fa l'abbonamento dal chirurgo estetico), e la più frequente di tutte, la lotta con la bilancia (per chi è perennemente a dieta).
Poi ci sono i disturbi ossessivi compulsivi evergreen, come il gioco d'azzardo, la paura di volare sull'aereo, l'agorafobia, la claustrofobia, eccetera. Insomma, roba che purtroppo abbiamo già visto.
E quanti italiani sarebbero colpiti da questi disturbi ossessivi compulsivi?
Secondo le statistiche almeno un milione,tanto che per questi nuovo disagi è nata l'associazione onlus "Fuori dalla rete" che grazie a un supporto di medici, pazienti e loro famigliari, vuole aiutare in modo concreto le persone affette da disturbi ossessivi compulsivi che spesso tacciono sulle loro manie per paura di essere giudicati dagli altri. Limitandosi, a volte in modo significativo, nella vita di tutti i giorni.
Link utili:
Associazione Fuori della Rete
Disturbo ossessivo compulsivo
Mania e ipomania
|