Sei in Psicologia » Rilievo » Dolori di schiena, questione di cervello
Dolori di schiena, sarebbe tutto un parto mentale?
I
dolori di schiena possono essere un fatto mentale, secondo i
ricercatori, che
raccomandano ai malati la psicoterapia per guarire dal mal di schiena.
Sembra infatti che in uno studio sui dolori di schiena (in particolare lombari) si è evinto che i
pazienti che erano curati con la psicoterapia mostravano il doppio del
miglioramento di coloro che avevano ricevuto il trattamento tradizionale.
I
ricercatori ritengono che le sessioni di counseling o la terapia
cognitivo-comportamentale (CBT) funzionano con i pazienti afflitti dai dolori di schiena perché se si possono
aiutare le persone a cambiare i loro pensieri, si possono anche aiutare a cambiare il
loro modo di sentire.
La terapia cognitivo comportamentale è già usataper curare una serie di problemi che vanno dalle fobie agli attacchi di panico allo stress sul lavoro. Chi la pratica ha lo scopo di aiutare i pazienti ad evitare di soffermarsi su pensieri negativi e di trovare modi per superarli.
La professoressa Sarah Lamb, dell'Università di Warwick, ha detto:
"Non sono stati ancora messi a punto dei trattamenti efficaci che portino a costanti miglioramenti per le persone affette da dolori di schiena cronici o di tipo subacuto"
"Questo
studio dimostra che un trattamento individuale con terapie di tipo cognitivo
comportamentale affiancate alla cura tradizionale sono efficaci nel primo trattamento dei dolori di schiena". I dolori di schiena, in particolare quelli della zona sacrale e lombare, possono variare da giorni a settimane, ma per alcuni i dolori di schiena possono persistere e diventare invalidanti.
Secondo i ricercatori, la consulenza psicologica in caso di dolori di schiena potrebbe avvenire anche on line: sebbene la terapia comprenda
incontri faccia a faccia con i terapeuti, il
trattamento potrebbe essere adattato per essere reso disponibile su
Internet.
I risultati di questo studio, che ha coinvolto un campione di un migliaio di pazienti circa affetti da dolori di schiena, divisi tra terapie affiancate da psicoterapie e approcci standard, sono stati pubblicati dalla rivista Lancet.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa