Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Psicologia » Rilievo » incubi notturni
E-mail
Paura da incubo

incubi notturniIl sogno difficilmente riusciamo a ricordarlo appena svegli, ma di un incubo ricordiamo ogni particolare e sensazione sgradevole. L'incubo è il risultato di una condizione di disagio fisico durante il sonno e proviene dalle esperienze vissute. Ma a volte sono esperienze rimosse e traumatiche.

  

Si dice che siamo in grado di sognare tutte le notti, ma che spesso non riusciamo a ricordare. Si dice che i sogni siano rielaborazioni della realtà vissuta o il risultato di inibizioni e costrizioni sociali. Si dice che anche gli animali sognino. Dai sogni si possono individuare desideri, paure, emozioni. Ma la realtà del sogno è tanto inconsapevole quanto inspiegabile. E se i sogni descrivono ciò che più ci colpisce nelle nostre esperienze quotidiane, allora quale valore dobbiamo attribuire agli incubi?

Se di un sogno difficilmente ricordiamo i particolari appena svegli, di un incubo riusciamo a rivivere ogni minima sensazione, emozione e particolare della trama anche per più giorni. E poi ci sono gli incubi ricorrenti da cui non riusciamo proprio a liberarci chissà poi per quale ragione. Il risultato è che il nostro sonno è disturbato, il risveglio turbato e la nostra serenità messa a rischio, solo per un brutto sogno!

I neurologi hanno individuato l'origine dei sogni: sopravvengono durante i periodi di sonno profondo, chiamati "sonno paradossale". Questa fase si attiva spontaneamente, secondo un ciclo regolare, con un'emissione nel cervello di acetilcolina. Per accedervi, la persona addormentata deve sentirsi al sicuro e non provare alcun tipo di disagio come fame, sete, disequilibrio termico. E perciò presumibile che un cambiamento di stato fisico del dormiente possa scatenare incubi e immagini che possono turbare il sonno. Questi fattori di disordine, privando la persona che sogna di tranquillità, sono in grado di trasformare le immagini gradevoli del sogno in un incubo. Da notare che durante l'incubo il dormiente non è più in uno stato di sonno profondo, ma molto vicino allo stato di veglia. E' probabile, come nel caso dei sogni, che il tema dell'incubo sia direttamente legato ad avvenimenti ed esperienze avute nell'arco delle ventiquattro ore precedenti l'avvenimento onirico. Niente di magico o fantascientifico quindi, ma solo ricordi costruiti e composti secondo trame inconsapevolmente spaventose.

Diverso il caso degli incubi ricorrenti che nel corso della vita di uno stesso individuo. La causa potrebbe essere un ricordo traumatizzante risalente alla prima infanzia e completamente sepolto. Può trattarsi del ricordo di una situazione di violenza sepolto nella memoria e che riaffiora durante il sonno, secondo quel sistema di comunicazione tra conscio e inconscio.

Ma oltre alla psicanalisi, esistono dei metodi per evitare di fare brutti sogni durante la notte e risvegliarsi angosciati all'idea dell'esperienza passata? L'operazione denominata Dream Lab (Laboratorio dei sogni), ha permesso di raccogliere informazioni su 10.000 persone, bambini e adulti. Gli psicologi dell’Università del Galles che hanno analizzato i dati hanno dedotto che chi legge prima di addormentarsi storie d’amore parla facilmente dei propri sogni, legge racconti fantascientifici o gialli, fa più sogni strani da una gran carica emotiva.

L'origine degli incubi

Sogno e psicanalisi

Interpretazione dei sogni

Articoli correlati