Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Sessualità » News » Il cerotto contraccettivo
E-mail
Arriva il cerotto contraccettivo

Dall'8 marzo nelle farmacie italiane è arrivato ORTHO EVRA, un contraccettivo femminile in forma di cerotto.

Il cerotto transdermico EVRA rilasciando estrogeni e progestinigi (in particolare etinilestradiolo e norelgestromina) inibisce l'ovulazione, le alterazioni del muco cervicale e dell’endometrio sopprimendo la gonadotropina.

I cerotti contraccettivi vanno eliminati e cambiati al giorno 8 e 15 del ciclo, al 22° si interrompe per una settimana e la successiva comincierà un nuovo ciclo.

Come per gli altri contraccettivi ormonali sarà il medico a valutare l'utilità di tale strumento per il singolo soggetto e dunque a rilasciare la prescrizione.

In ogni caso è bene specificare che, al pari della pillola, ORTHO EVRA non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili. Va applicato sulla pelle sana e asciutta evitando il seno.

L’efficacia contraccettiva può non coprire donne dal peso superiore i 90 kg.

 

Link utili

http://www.universonline.it/_/contraccezione/cerotto_anticoncezionale.php

http://www.comodo.it/evra_cerotto_contraccettivo.php

 

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta