Che cos'è la ginnastica pelvica
La ginnastica pelvica è un particolare tipo di ginnastica che interessa
il pavimento pelvico, ovvero tutta la muscolatura pelvica. Utilizzata a
scopo terapeutico in caso di problemi di incontinenza dopo la menopausa
e persino per evitare o contrastare il prolasso uterino, la ginnastica
pelvica in realtà è anche utile per combattere problemi sessuali sia di
natura psicologica che fisica: come ansia da prestazione, abbassamento
della libido, vaginismo, dispareunia e problemi erettili.
Quindi la ginnastica pelvica è un modo di fare esercizio che può giovare sia alla salute dell'apparato sessuale femminile che maschile: per gli uomini infatti la ginnastica pelvica migliora sensibilità, coordinazione e contrazione, ed è ideale per superare problemi come l'eiaculazione precoce, mentre nelle donne rinforza i muscoli della vagina e quelli perineali.
La ginnastica pelvica combina il fitness alle tecniche di rilassamento e, nel caso di incontinenza urinaria femminile, riesce a risolvere fino al 70% dei casi.
Vediamo allora in che cosa consiste la ginnastica pelvica facendo due esempi di esercizi per la muscolatura dell'uomo e della donna.
Primo esercizio:
Mettersi a quattro zampe e fare un
movimento avanti ed indietro del bacino: in questo modo si fanno lavorare i muscoli del pavimento pelvico, tenete i piedi alzati da
terra e fate una leggera pressione nel tenerli uniti. Quando si va
indietro col bacino si tende ad alzare il sedere. Eseguite questo
esercizio più volte al giorno.
Secondo esercizio:
Un esercizio di ginnastica pelvica per l'allungamento dei muscoli pelvici e dorsali: mettersi sdraiati a pancia in giù, mettere
le braccia come se doveste fare delle flessioni, alzate la parte
superiore del corpo fino al bacino e fate stare a peso morto il bacino
e le gambe. In questo modo si allungano i muscoli del bacino e quelli
pelvici.
Link utili:
Ginnastica pelvica per prolasso e incontinenza
Esempi di ginnastica pelvica
Libro su ginnastica pelvica
|