Individuati i geni che determinano la durata della vita
Hanno fatto un nuovo studio sui centenari, per scoprire il segreto
della durata della vita di queste persone che sono arrivate al giro di
boa dei cento anni, e che in alcuni casi l'hanno persino sorpassato.
La durata della vita di un uomo, secondo i ricercatori del New England Centenarian Study del Boston Medical Center, sarebbe tutta una questione dei geni. Ovvio, a meno che un incidente non ti impedisca di arrivarci prima, i cento anni sono una meta raggiungibile solo dalle persone che hanno un determinato corredo genetico.
Ma c'è di più. I ricercatori hanno isolato ben 150 geni che possono predire la durata della vita di ogni uomo, e quindi la sua longevità. Detto in altri termini, presto un test genetico ci potrà dire quanto ci spetta ancora da vivere, ma la durata della vita viene intesa come possibilità biologica, senza contare cioè i fattori ambientali di una persona, ovverosia il suo stile di vita e il luogo in cui essa abita.
A ogni modo, se pure questo studio non riesce a essere la sfera di cristallo che può predirci il destino, si può ben dire che ci si avvicina.
Questi 150 varianti genetiche sono da considerare a detta degli esperti veri e propri marcatori genetici, tanto che la New England Centenarian Study ha affermato addirittura di poter individuare la durata della vita di una persona con una precisione del 77%, attirandosi non poche polemiche per il fatto che non si tiene conto dei fattori ambientali di cui sopra.
Alcuni osservatori anonimi hanno dichiarato che ristrettezze nel campo alimentare, di stress lavorativo e persino nel campo sessuale possono sicuramente convalidare il risultato genetico. A
ogni modo, la scoperta farà in modo che si possano mettere a punto dei
kit a misura di consumatore per individuare la durata della vita di chi
lo desidera.
Tutto questo mentre, parallelamente allo studio sulla durata della vita individuata atrraverso i marcatori genetici, in Cina alcuni scienziati sono riusciti a stabilire che i centenari hanno maggiori concentrazioni sieriche di alcuni elementi, come il selenio, il manganese, il ferro, il rame e lo zinco.
Link utili:
Un test per gioco: calcola quanto vivrai
Durata della vita e restrizione calorica?
Primati di longevità umana
|