Ultimi articoli

Ultime news

Sei in Utilità » News » Salute in viaggio: no ad alimenti crudi e bibite ghiacciate
E-mail
W. Pasini, esperto in medicina del turismo, raccomanda ai viaggiatori misure di prevenzione dei virus intestinali e delle patologie batteriche
 

 
Walter Pasini è il presidente della Società italiana di medicina del turismo e il creatore di una disciplina medica che si occupa di tutela della salute dei viaggiatori (Travel Medicine).
All’inizio della stagione estiva, lo specialista ha diretto l’attenzione sulle malattie di origine batterica a cui i viaggiatori sono facilmente soggetti: i virus intestinali e influenzali, le sindromi diarroiche e le intossicazioni alimentari.
Il medico raccomanda a chi sta per partire verso mete esotiche di portare con sé medicinali contro le forme diarroiche e i vaccini contro l’epatite A, il colera e il tifo.
Più in particolare, spiega Pasini, il vaccino contro il colera “è utile e protegge anche dall'E. coli enterotossica”, che causa frequentemente  la cosiddetta diarrea del viaggiatore.
E’ importante scegliere con accortezza i cibi e le bevande ingeriti, preferendo alimenti ben cotti ed evitando frutta e verdura fresca se non puo’ essere sbucciata.
Per quanto riguarda le bevande, è fondamentale accertarsi sempre che l’acqua sia potabile; nel dubbio, è consigliabile bere acqua in bottiglie confezionate ed evitare assolutamente il ghiaccio.
Lo specialista ha inoltre sottolineato l’importanza di proteggersi dalle punture d’insetti, che possono causare l’insorgenza di malattie quali malaria e febbre gialla.
A tal fine, Pasini consiglia di non usare profumi ed eventualmente porre delle zanzariere sopra il letto.

Articoli correlati

Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Leggi informativa

Chiudi e accetta