Carie dentale, diamo l'addio al trapano?
Per quanti soffrono di carie dentale e ogni volta che vanno dal
dentista scoprono con orrore qualche buchetto in più questa è la più
piacevole delle notizie. Basta ancora aspettare un tre quattro anni per
potersi curare la carie dentale con un soffio di gas. Avete capito
bene. In pratica dell'aria al posto del trapano.
Il gas che permetterebbe di curare la carie dentale senza più dolore per il paziente sarebbe un plasma freddo che, come per magia, se spruzzato sul dente marcio e bucherellato permette di ripulirlo all'istante da tutti i batteri patogeni, eliminando persino il tessuto infetto senza danneggiare il dente.
Troppo bello per essere vero, eh? Togliere una carie dentale con un getto d'aria fredda, senza più il fastidio dei ferri del mestiere del dentista. E invece a quanto pare la geniale scoperta esiste e dobbiamo ringraziare l'equipe del dottor Stefan Rupf dell'università
Saarland di Amburgo, che ha pubblicato la sua invenzione per la carie dentale sul Journal of Medical
Microbiology.
I flussi di gas al plasma, detti lampi al plasma, nel giro di pochi secondi sono in grado
di ridurre di 10 mila volte la concentrazione di batteri dentali. Immaginate tutte le possibili implicazioni, tenendo conto che esistono persone che vanno dal dentista una volta ogni quattro anni e tranne la pulizia non devono far nulla. Quelle rappresentano il dieci per cento degli italiani.
E invece ci sono quelli che letteralmente si riempiono di carie dentali: quest'ultima categoria, a onor del vero, sta aumentando, tanto da toccare i picchi dell'ottanta per cento della popolazione, con tanti rischi non solo per il dente in sé, che viene danneggiato fino a presentare il cosiddetto buco, ma anche per il benessere delle gengive, che subiscono l'azione batterica e tendono a infiammarsi.
Questi lampi di plasma in pochi secondi eliminerebbero quello che accade nella nostra bocca in un anno di pasti (e a volte anche meno). Insomma, un futuro senza carie dentale sarà presto possibile. "La
ricerca in questo campo ha fatto già enormi progressi - ha detto il dottor Rupf -
e da qui a 3-5 anni il trattamento clinico delle carie dentale col plasma sarà
realtà".
Sulla stessa scia un'altra scoperta dello scorso anno, che prevede una speciale proteina capace di riparare i buchi sulla superficie smaltata dei denti in maniera naturale.
Lampi di plasma? Più che altro lampi di genio.
Link utili:
Carie dentale, basta trapanare
La carie su Wiki
Carie e malattie dei denti e delle gengive
Carie dentale, guarda il video
|