Sei in Utilità » Rilievo » Effetti della dipendenza da cocaina
|
|
La dipendenza da cocaina sconvolge il cervello
La dipendenza da cocaina può causare cambiamenti permanenti nel modo in
cui i geni si attivano nel cervello, una scoperta che potrebbe
portare a trattamenti farmacologici più efficaci per molti tipi di dipendenza, secondo un gruppo di ricercatori statunitensi.
Uno
studio su topi da parte dei ricercatori del Monte Sinai School of Medicine di New
York ha rivelato infatti che la dipendenza da cocaina mantiene attivo un enzima che arresta i circuiti del piacere del cervello, rendendo i topi sempre più dipendenti dalla droga.
"Lo
studio contribuisce a spiegare come la dipendenza da cocaina cambi il
cervello", ha detto il Dott. Nora Volkow, direttore del National
Institute on Drug Abuse, che fa parte dei National Institutes of Health e che
ha finanziato lo studio pubblicato sulla rivista "Science".
"Questa
scoperta apre la nostra comprensione sul fatto che il consumo di droga modifichi in modo duraturo la funzione dei neuroni" ha
detto la Volkow in una intervista telefonica.
Per
lo studio, la squadra ha dato a un gruppo di giovani topi ripetute dosi di
cocaina e un altro gruppo ripetute dosi di soluzione fisiologica più una sola dose di cocaina.
Essi
hanno scoperto che uno dei modi in cui la dipendenza da cocaina altera i circuiti di
ricompensazione del cervello è con la repressione del gene 9A, grazie a un enzima che svolge un ruolo fondamentale sul controllo di questo gene.
Altri
studi hanno stabilito che gli animali esposti a dipendenza da cocaina subiscono cambiamenti radicali nel modo in cui alcuni
geni vengono attivati e disattivati, e questo fa sviluppare in loro un forte attaccamento alla cocaina. Il che spiega perché molti cocainomani mantengono il vizio per decenni, fino a conviverci.
Questo studio secondo la Volkow può anche portare a nuovi modi di disassuefazione farmacologica.
Nello studio, i ricercatori hanno dimostrato che gli effetti da dipendenza da droga potrebbero essere invertiti aumentando l'attività del gene 9A.
Questo potrebbe limitare la dipendenza
dal cocaina in chi la consuma e potrebbe quindi portare a una nuova area di ricerca delle
tossicodipendenze per altre droghe come eroina, alcol e nicotina.
Link utili:
Effetti da cocaina e dipendenza
Documentario Rai tre sulla cocaina (guarda video)
|